Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Alla scoperta delle seconde generazioni.
Identità e inclusione dei giovani di origine straniera in Italia
- Donne migranti nella società multiculturale. Un approfondimento su ruoli, diritti e integrazione
- Educare alla sensibilità naturale
Presupposti per affrontare la crisi climatica del XXI secolo
- I minori stranieri non accompagnati: i percorsi di tutela e di accoglienza in Italia
- il ramadan in una comunita’ di adoloscenti migrati
- Il Sistema Educativo Nelle Filippine
Indagini del percorso scolastico di un gruppo di adulti filippini
- INCONTRI CON LE MINORANZE ROM E SINTE
Due diverse esperienze di contatto per la decostruzione degli stereotipi e dei pregiudizi
- Integrazione sociale dei Rom e Sinti: politiche abitative e riflessioni pedagogiche
- Intercultura e Sport. I processi di inclusione nelle seconde generazioni.
- Le seconde generazioni di bengalesi in Italia
- Questione di priorità. Il Cantone bosniaco di Una-Sana come esempio significativo della complessità della Rotta Balcanica
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- “Maestra, a te piacciono i bambini stranieri?” -
Il colloquio insegnanti-genitori immigrati nella scuola dell'infanzia: un'indagine empirica nel territorio modenese.
- “Mamma, chissà cosa ti diranno le maestre?”
Un'indagine esplorativa delle interazioni verbali tra insegnanti e genitori italiani e immigrati durante la consegna delle schede di valutazione
- Accogliere i bambini d’origine straniera
nella scuola primaria.
Un’ indagine esplorativa nella città di Bologna e di Granada.
- CHE NE PENSI?
Le parole dei bambini sulle differenze somatiche
- Dialogo e differenze
Una ricerca osservativa sulle interazioni verbali tra insegnanti e bambini nella scuola dell'infanzia
- Esiste un "giusto" colore della pelle? Un'indagine esplorativa sulle rappresentazioni delle differenze somatiche e melaniniche di adulti e bambini nei libri di testo per la scuola primaria
- Fare teatro a scuola per conoscersi. Un progetto teatrale in una scuola dell'infanzia multiculturale
- I COMPITI A CASA E RIUSCITA SCOLASTICA
Osservazione dell’interazione genitore-bambino durante un’attività quotidiana svolta in famiglia
- I COMPITI A CASA
Un’indagine esplorativa dei Patti di corresponsabilità
educativa presenti nei siti degli Istituti Comprensivi
- Insegnare in una scuola multiculturale. Una riflessione sulla formazione interculturale degli insegnanti per la decostruzione di stereotipi e pregiudizi.
- L’integrazione scolastica dei bambini Rom nelle scuole italiane.
Uno studio di caso in una scuola primaria di Bologna.
- La Philosophy for Children: un curricolo per nutrire una cittadinanza attiva e multiculturale
- La scuola oggi: crescere tra differenze e somiglianze
- Studiare le discipline alla scuola primaria
Un'indagine descrittiva sulle conoscenze degli alunni italofoni e non italofoni
- Una scuola creativa è possibile. Alla ricerca della Pedagogia della Lumaca di Gianfranco Zavalloni tra passato, presente e futuro