Foto del docente

Ivana Bolognesi

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: M-PED/01 Pedagogy, Theories of Education and Social Education

Publications

Ruolo editoriale nella rivista «Educazione interculturale»

Ruolo editoriale nella rivista «Infanzia»

Ruolo editoriale nella collana «La melagrana»

ivana bolognesi, Conflitti nella scuola multiculturale: odore e colore della pelle. Il ruolo dell'insegnante nella gestione dei pregiudizi con bambini e adulti., «EDUCARE.IT», 2023, 23, pp. 34 - 43 [Scientific article]Open Access

Bolognesi I.; Sani M.; Torresi I., Il “giusto” colore della pelle: diversità somatiche e culturali nei sussidiari della scuola primaria, «RICERCHE PEDAGOGICHE», 2023, LVII, pp. 53 - 78 [Scientific article]Open Access

Ivana Bolognesi, Le cose dei bambini. Prospettive interculturali per la scuola dell'infanzia., «INFANZIA», 2023, 2, pp. 36 - 41 [Scientific article]

Ivana Bolognesi, Scuole a elevata presenza di alunni di origine straniera tra discriminazione e razzismi : alcune proposte educative in prospettiva interculturale, «MIZAR», 2023, 18, pp. 137 - 148 [Scientific article]Open Access

ivana bolognesi, La dimensione culturale della disabilità. Alcune riflessioni per la costruzione di un dialogo tra famiglie e servizi educativi, «BAMBINI», 2022, 38, pp. 33 - 36 [Scientific article]

Bolognesi Ivana; Bolzani Daniela; Caccamo Samantha; Corbo Leonardo; Cuconato Morena; Ilardo Marta; Pagano Chiara; Salinaro Marta; Turnaj Elhart Isadora;, MERGING- Housing for immigrants and community integration in Europe and beyond: Strategies, policies, dwellings, and governance funded by European Union, Horizon 2020 Programme: WP3 Task 2: COMPARATIVE REPORT ON CASE ANALYSIS, 2022. [Technical report]

Ivana Bolognesi, Percorsi interculturali per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. Costruire dialogo e relazioni a partire dai bambini., Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 132 (LA MELAGRANA). [Research monograph]

ivana bolognesi, Dialogo interculturale a scuola. Percorsi di ricerca e pratiche di riflessione per la formazione dell'insegnante, in: Massimiliano Fiorucci, Federico Zannoni, Giuseppe Elia, Maura Simone, Luca Agostinetto, Maria Tomarchio, Luara Cerrocchi, Ivanna Bolognesi, Davide Zoletto, Loretta Fabbri, Alessia Bartolini, Raffella Biagioli,, La scuola è aperta a tutti. Modelli ed esperienze di formazione docenti e dirigenti nel Master Fami. Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali, Roma, Roma Tre Press, 2021, pp. 146 - 159 [Chapter or essay]Open Access

Ivana Bolognesi; Sabrina Ardizzoni; Marta Salinaro; Mariangela Scarpini, Didattica a distanza con le famiglie: l'esperienza di insegnanti e genitori, in Italia e in Cina, durante l'emergenza sanitaria 2020, in: Alessandra Gigli, Marigrazia Contini, Alessandro D'Antone, Claire Lajus, Davide Cino, Rita Casadei, Silvia Demozzi, Marinagela Scarpini, Chiara Borelli, Alessandro Soriani, Nicoletta Chieregato, Marta Ilardo, Ivana Bolognesi, Sabrina Ardizzoni, Marta Salinaro, Anna Pileri, Alessandro Zanchettin, Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzie, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Reggio Emilia, Edizioni Junior, 2021, pp. 169 - 183 [Chapter or essay]

ivana bolognesi; chiara Dalledonne Vandini, La correction des devoirs à la maison: une recherche ethnographique avec des mères et des enfants en Italie = Homework correction: an ethnographic research with mothers and children in Italy, «LA REVUE INTERNATIONALE DE L'ÉDUCATION FAMILIALE», 2021, 49, pp. 201 - 221 [Scientific article]

ivana bolognesi; chiara dalledonne vandini, Fare i compiti a casa. Uno studio etnografico di un'attività quotidiana svolta in famiglia, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2020, 16, pp. 157 - 177 [Scientific article]Open Access

ivana bolognesi, Formare gli insegnanti ad una prospettiva inclusiva. Il progetto europeo RISE per l'integrazione scolastica degli alunni rom e sinti, «RICERCHE PEDAGOGICHE», 2020, 54, Article number: 5 , pp. 75 - 99 [Scientific article]Open Access