I. Torresi (trad.): Sanin, TORINO, UTET, 2009, pp. 492
. Opera originale: Autore: - Titolo: Michail Petrovič Arcybašev, "Sanin". Il romanzo è del 1907, e uno dei pochissimi che tentano la strada dell'individualismo e un rigetto della morale sessuale tipica dell'era zarista senza un rifiuto degli stilemi del romanzo russo dell'Ottocento. Pubblicato appena dopo la rivoluzione russa del 1905 e prima che lo status politico risultante da quella del 1917 rendesse pressoché impossibili operazioni di questo tipo, è interessante, oltre che dal punto di vista letterario, anche da quello della vita quotidiana e dell'assetto politico e culturale nel periodo interrivoluzionario. [Book (translation)]
I. Torresi, Sociolinguistics in Interpreting Research, in: La ricerca nella comunicazione interlinguistica: Modelli teorici e metodologici, MILANO, FrancoAngeli, 2009, pp. 390 - 404 [Chapter or essay]
I. Torresi, Tradurre Mona Baker, in: Oltre l'Occidente: Traduzione e alterità culturale, MILANO, Bompiani RCS, 2009, pp. 424 - 428 (Strumenti Bompiani) [Chapter or essay]
I. Torresi, Advertising, in: Routledge Encyclopedia of Translation Studies - Second Edition (Revised and Extended), LONDON, Routledge, 2008, pp. 6 - 10 [Chapter or essay]
I. Torresi, Advertising: A Case for Intersemiotic Translation, «META», 2008, 53(1), pp. 62 - 75 [Scientific article]
I. Torresi, Being Italian-American: Mathematical Formula or Creative Process?, in: Constructing Identities: Translations, Cultures, Nations, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 273 - 282 (Studi Interdisciplinari su Traduzione, Lingue e Culture) [Chapter or essay]
I. Torresi, L'anno nudo di Boris Pil'njak, in: BORIS PIL'NJAK, L'anno nudo
prefazione di Cesare G. De Michelis
con un testo inedito di Aleksandr Solženicyn, TORINO, UTET, 2008, pp. 255 - 281 . Opera originale: Autore: - Titolo: Aleksandr Solženicyn, "Golyj God Borisa Pil'njaka", Novyj Mir 1, 1977 [Book contributions (translation)]
I. Torresi, Tradurre per immagini: esempi di traduzione intersemiotica nella pubblicità a stampa, in: Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel modo pubblicitario, MACERATA, Edizioni Università di Macerata (EUM), 2008, pp. 177 - 190 [Chapter or essay]
I. Torresi, Domesticating or foreignizing foreignization? Joyce translation as a test for Venuti’s theories, «PAPERS ON JOYCE», 2007, 13, pp. 99 - 112 [Scientific article]
I. Torresi; R.M. Bollettieri Bosinelli, Introduction. Joyce at the Crossroads, in: Joyce and/in Translation
Joyce Studies in Italy 10, ROMA, Bulzoni, 2007, pp. 9 - 15 [Brief introduction]
Rosa Maria Bollettieri Bosinelli; Ira Torresi, Joyce and/in Translation, ROMA, Bulzoni, 2007, pp. 170 (Joyce Studies in Italy). [Editorship]
I. Torresi, Quick Temper, Hot Blood: The Filmic Representation of Italian-American Speech and Rhetorical Strategies, in: Discourse Analysis and Contemporary Social Change, BERN, Peter Lang, 2007, pp. 531 - 548 [Chapter or essay]
I. Torresi; C. Prosperi (trad.): Tiziano, LONDON, Phaidon, 2007, pp. 238
. Opera originale: Autore: - Titolo: Peter Humfrey, Titian, London, Phaidon, 2007 [Book (translation)]
I. Torresi, Translating Dreams Across Cultures: Advertising and the Localization of Consumerist Values and Aspirations, in: Betwixt and Between: Place and Cultural Translation, NEWCASTLE, Cambridge Scholars Publishing, 2007, pp. 135 - 145 [Chapter or essay]
I. Torresi, Translating the Visual. The Importance of Visual Elements in the Translation of Advertising across Cultures, in: Across Boundaries: International Perspectives on Translation Studies, NEWCASTLE, Cambridge Scholars Publishing, 2007, pp. 38 - 55 [Chapter or essay]