Foto del docente

Gabriella Elina Imposti

Full Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: SLAV-01/A Slavic Studies

Publications

G. Imposti, Teorija i praktika primenenija IKT na zanjatijach russkogo jazyka i literatury. Nekotorye razmyšlenija [Teoria e pratica dell'applicazione delle tecnologie informatiche nell'insegnamento della lingua e letteratura russa. Alcune considerazioni], in: Informacionnye i kommunikativnye technologii v rusistike: sovremennoe sostojanie i perspektivy. III meždunarodnaja virtual'naja konferencija. 25-28 maja 2010 [Le tecnologie informatiche e della telecomunicazione nella russistica. III conferenza internazionale virtuale, 25-28 maggio 2010], EREVAN, Limuš, 2010, pp. 63 - 66 (atti di: Le tecnologie informatiche e della telecomunicazione nella russistica. III conferenza internazionale virtuale, Convegno internazionale in teleconferenza organizzato dall'Agenzia Federale Russa per l'istruzione professionale superiore, dall'Università Moscovita per l'Economia, la Statistica e l'Informatica, filiale di Erevan (Armenia), Varie sedi collegate in videoconferenza: Mosca, Erevan, Forlì, Middlebury (USA), 25-28 maggio 2010) [Contribution to conference proceedings]

G. E. Imposti, Velimir President of the World in Florence: Claudio Ascoli’s production in 2004, in: Poetika i estetika slova: Sbornik naučnych statej pamjati Viktora Petroviča Grigor’eva (Honour of Professor V.P. Grigoriev), MOSKVA, LENAND (IRJA RAN), 2010, pp. 140 - 149 [Chapter or essay]

G. Imposti; D. Saglia, Ballads and Narrative Poetry., NAPOLI, Liguori, 2009, pp. 188 . [Editorship]

G. Imposti, “God’s Playground”: Poland and the Second World War in Wajda’s Cinema, in: Memories and Representations of War in Europe: The Case of WW1 and WW2, NEW YORK-AMSTERDAM, Rodopi, 2009, pp. 241 - 260 [Chapter or essay]

G. IMPOSTI, Le Nuove Amazzoni: l'affermarsi della letteratura al femminile nella Russia post-sovietica, in: L'ambiguità dell'Amazzone in una prospettiva di genere. Decostruzione e riappropriazione di un mito, BOLOGNA, i libri di EMIL, 2009, pp. 137 - 154 [Chapter or essay]

Imposti G., Rossija bez granic. Rasširenie vzgljada: kogo iz sovremennych russkich pisatelej perevodjat v mire: Priključenija russkoj literatury v Italii, «ZNAMJA», 2009, 7, pp. 187 - 190 [Scientific article]

Imposti G., Sem'ja i semejnoe sčastie u Tolstogo (La famiglia e la felicità domestica in Tolstoj), in: Meždunaronye Jasnopoljanskie pisatel'skie vstreči. 2008. Diskussii. Vystuplenija. Stat’i (Incontri internazionali degli scrittori a Jasnaja Poljana. Discussioni. Conferenze. Articoli), TULA, Jasnaja Poljana, 2009, pp. 90 - 96 [Chapter or essay]

G. Imposti, Translating and Transforming Literary Genres: From the German Ballad to Žukovskij's Russian «Ballada», «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2009, 1 n.s., n. 2, pp. 83 - 98 [Scientific article]

G. E. Imposti, “Blok-ada” – l’assedio di Leningrado nella memoria culturale russo-sovietica,, in: Conflitti: strategie di rappresentazione della guerra nella cultura contemporanea, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 45 - 56 [Chapter or essay]

G. E. Imposti, Il piccolo bufalo, in: LEI. Racconti russi al femminile, PISA, PLUS, 2008, pp. 105 - 122 . Opera originale: Autore: - Titolo: Larisa FOMENKO, "Bujvolenok", Preobrazhenie-Russkij Feministskij Zhurnal", 1995, n. 3, pp. 127-134. [Book contributions (translation)]

G. E. Imposti, Il sosia. Avventure del signor Goljadkin, ovvero Poema pietroburghese di Fedor M. Dostoevskij,, in: Il tema del doppio nella letteratura moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 91 - 121 (IL VARCO) [Chapter or essay]

G. E. Imposti, La grande muta si è messa a parlare, in: LEI. Racconti russi al femminile, PISA, PLUS, 2008, pp. 5 - 20 [Chapter or essay]

G.E. Imposti; G. Denissova; N. Fateeva, LEI. Racconti russi al femminile, PISA, PLUS, 2008, pp. 224 . [Editorship]

G. Imposti, Review of: Lo sberleffo di Erofeev, «LA CITTÀ DEL SECONDO RINASCIMENTO», 2008, 29, pp. 11 - 11 [Review]

G. Imposti, Review of: Marina Balina, Helena Goscilo, Mark Lipovetsky (a cura di), Politicizing Magic: An Anthology of Russian and Soviet Fairy Tales (2005), «STUDI SLAVISTICI», 2008, V, pp. 343 - 347 [Review]