Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- valorizzazione biotecnologica dei sottoprodotti dell'industria ittica
Tesi di Laurea Magistrale
- "Valutazione della qualità microbiologica di prodotti vegetali a base di Hummus"
- “Studio e valutazione della shelf-life di pasta fresca presso l’azienda Pastificio Regal”
- Caratterizzazione chimico-fisica e microbiologica di differenti tipologie di kombucha
- Caratterizzazione microbiologica e stabilizzazione di latte d'asina mediante alta pressione di omogeneizzazione
- Caratterizzazione tecnologica e funzionale di "pan bauletto" addizionato in chitosano
- effetti delle alte pressioni di omogeneizzazione (HPH) su latte d'asina crudo e valutazione della risultante stabilità microbiologica e del profilo in acidi grassi, proteine e molecole d'aroma
- Optimization of growth of Bacillus coagulans DSM 2314 for biomass harvesting and prove its effectiveness as microbial inoculant for lactic acid production
- Potenzialità dell’alta pressione di omogeneizzazione per la stabilizzazione di birra artigianale addizionata di estratto di rosmarino
- Selezione di ceppi microbiologici per la
valorizzazione biotecnologica di sottoprodotti
vegetali derivanti dalla lavorazione di prodotti di
IV gamma
- Standardizzazione delle corrette condizioni di cottura dei molluschi bivalvi per abbattere il rischio di Salmonella, E. coli, Vibrio cholerae e Vibrio parahaemolyticus
- Studio del biofilm microbico e strategie di controllo.
- The effects of mango peels fermentation by lactic acid bacteria on
formulated beverages
- Utilizzo del ceppo probiotico Lacticaseibacillus rhamnosus, trattato con alte pressioni di omogeneizzazione, come coltura addizionale per la formulazione di squacquerone funzionale
- Utilizzo di processi biotecnologici per la valorizzazione di scarti vegetali di Camelina sativa
- Valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria lattiero casearia nell’ottica di una economia circolare mediante l’applicazione di Yarrowia lipolytica
- Valorizzazione di farine vegetali in ingredienti innovativi ad alto valore aggiunto
- Valorizzazione di scarti ittici, mediante processi biotecnologici, per la produzione di ingredienti innovativi
- Valutazione attività antimicrobica e batteriostatica di prodotti commerciali a base d’argento
- valutazione della shelf life secondaria di semiconserve vegetali trattate con hpp
- Valutazione di metodi di campionamento e tecniche d'identificazione per la determinazione di microrganismi patogeni negli alimenti