Foto del docente

Fabrizio Lollini

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Pubblicazioni

Lollini, Fabrizio, Palinsesti, sovrapposizioni e rifacimenti pittorici: uno sguardo trasversale, in: Oltre il grigio. Conservare, musealizzare e restaurare l'Arte urbana fra tradizione e memoria, Bologna, Bononia Uiversity Press, 2019, pp. 103 - 118 [capitolo di libro]

Fabrizio Lollini, Cibo e arte a Bologna. Un assaggio, in: Alla bolognese. Dalla città grassa a Fico, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 163 - 177 [capitolo di libro]

Fabrizio Lollini, Il cardinale Albornoz nella storia visiva di Bologna. Il "ritratto" della Sala Farnese, in: Domus Hispanica. El Real Colegio de España y el cardenal Gil de Albornoz en la historia del arte. II Congreso Internacional de Historia del Arte y Arqueología en el Real Colegio de España en Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 479 - 485 [capitolo di libro]

Fabrizio Lollini, Il vino dipinto, in: Il vino dei Templari. Ricerche a Bologna tra archivistica, iconografia, archeologia, palinologia e genetica, Tuscania, Penne & Papiri, 2018, pp. 11 - 28 [capitolo di libro]

fabrizio lollini, La percezione del sacro nell'arte medievale e rinascimentale ieri e oggi: esempi, in: Arte, religiosità, educazione. Esplorazioni e percorsi, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 64 - 76 [capitolo di libro]

Fabrizio Lollini, La promissione dogale di Leonardo Loredan all'Archiginnasio di Bologna, «BOLLETTINO D'ARTE», 2018, 39-40, anno CIII serie VII, pp. 85 - 94 [articolo]

Fabrizio, Lollini, Bibbie duecentesche in Romagna (Vat. Lat. 22 e 26), in: Bibbia. Immagini e scrittura nella Biblioteca Vaticana, Milano, Jaca Book, 2017, pp. 238 - 241 [capitolo di libro]

Fabrizio, Lollini, "Chi te po rafigurare". Immagini e scritte, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2017, 150, pp. 1 - 5 [articolo]

Lollini, Fabrizio, Lo sguardo sul cibo. Natura e artificio nel rapporto tra arte e alimentazione, Venezia, Edizioni Engramma, 2016, pp. 224 . [libro]

Lollini, Fabrizio, Recensione a: recensione a "La natura morta di Federico Zeri", a cura di Andrea Bacchi, Francesca Mambelli, Elisabetta Sambo, Bologna-Ferrara 2015 (Fobdazione Zeri), pp. 336, con 300 illustrazioni, «BOLLETTINO D'ARTE», 2016, 26, pp. 90 - 92 [recensione]

Lollini, Fabrizio, schede 161-166 (Maestro del Breviario Francescano), in: Le miniature della Fondazione Cini: pagine, ritagli, manoscritti, Cinisello Balsamo, Silvana, 2016, pp. 409 - 416 [scheda di catalogo]

Lollini, Fabrizio, Stefano Tumidei e la miniatura. Frammenti sparsi, in: Studi in onore di Stefano Tumidei, Venezia - Bologna, Fondazione Giorgio Cini - Fondazione Zeri, 2016, pp. 36 - 43 [capitolo di libro]

Fabrizio Lollini, Bibbia francescana, in: L'arte di Francesco. Capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XVI secolo, Firenze, Giunti, 2015, pp. 374 - 377 [scheda di catalogo]

Fabrizio Lollini, Le miniature della Biblioteca Panizzi. Repertorio, Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, 2015, pp. 168 . [libro]

Fabrizio Lollini, Arte e cibo: una infinita possibilità di rapporti, in: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, Bononia University Press - BUP, 2014, pp. 15 - 22 (atti di: Le arti e il cibo. Esempi e modalità di un rapporto, Bologna, 15 e 16 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]