Lollini F., Alessandro il Grande come Cristo in due manoscritti miniati armeni, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2005, 39, pp. 7 - 14 [articolo]
F. Lollini, I manoscritti miniati della Biblioteca Malatestiana, in: Storia di Cesena. VI. Cultura. 1, RIMINI, Ghigi, 2005, pp. 5 - 51 [capitolo di libro]
F. Lollini, L'antico e l'eroe, «FMR», 2005, n.s. 5, febbraio-marzo 2005, pp. 61 - 71 [articolo]
F. Lollini, Problemi di produzione seriale nella miniatura emiliana dell'ultimo quarto del XV secolo, in: Studi in memoria di Patrizia Angiolini Martinelli, BOLOGNA, Ante Quem, 2005, pp. 191 - 198 (Studi e scavi n.s.) [capitolo di libro]
F. Lollini, schede 31 e 36, in: Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto, MILANO, Silvana Editoriale, 2005, pp. 196, 206 - 197, 207 [capitolo di libro]
F. Lollini, biografie J. F. de' Medici detto l'Argenta, Belbello da Pavia, Evangelista da Reggio, 'Maestri dei Corali di Cesena', 'Maestro del Breviario Francescano', 'Maestro dell'Antifonario di Budapest', 'Maestro delle Vitae Imperatorum', 'Maestro di Bagnacavallo', 'Maestro di Imola', 'Maestro di Murano', 'Maestro di Sant'Agnese', 'Maestro Olivetano', Martino da Modena, Matteo da Milano, Matteo di Ser Cambio, Michelino da Besozzo, Pisanello, Cosmè Tura, in: Dizionario biografico dei miniatori italiani, MILANO, Sylvestre Bonnard, 2004, pp. passim nel ... - passim nel ... [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Lollini; S. Nicolini, I corali miniati della Biblioteca "A. Saffi" di Forlì, «STUDI ROMAGNOLI», 2004, LII (2001 ma 2004), pp. 103 - 128 [articolo]
Lollini, Fabrizio, Miniatura come status symbol: la mimesis del lusso, l'esibizione dell'araldica, «L'ARCHIGINNASIO», 2004, XCIX, pp. 239 - 269 [articolo]
F. Lollini, scheda "Antonio da Viterbo", in: Arte e arredo ai tempi di Pio II, SANT'ANGELO IN VADO (PU), Accademia Raffaello, 2004, pp. 78 - 79 [capitolo di libro]
F. Lollini, scheda 62 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, mss. S.XV.1, S.XV.2, S.XVII.3), in: Este a Ferrara. Una corte nel Rinascimento, MILANO, Silvana editoriale, 2004, pp. 276 - 277 [capitolo di libro]
F. Lollini, schede 2, 3, 5, 6, 7, 9, 12, in: Divo Cassiano. Il culto del Santo martire Patrono di Imola, Bressanone e Comacchio, IMOLA (BO), La Mandragora, 2004, pp. 314, 324, 3... - 321, 329, 3... [capitolo di libro]
F. Lollini, schede 31, 32-43, 52, 75-80, 89, 94 (maestri bolognesi del XIV secolo, Simone dei Crocefissi, pittore fiorentino del XIV-XV secolo, Michele di Matteo, pittori bolognesi del XV secolo), in: Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. I. Dal Duecento a Francesco Francia, VENEZIA, Marsilio, 2004, pp. 126, 204, 241 - 153, 216, 243 [capitolo di libro]