Dissertation topics suggested by the teacher.
Primary Education Sciences
Ancient and medieval history / History and Didactic of History
Travels and travelers in antiquity and in the Middle Ages
Routes and destinations of the Euro-Mediterranean pilgrimage
Mediterranean's History
Medieval statutes
Local History
Emilian agrarian participations
Women in History
Each topic will also be treated from the point of view of teaching, through experiences implemented in school contexts (childhood and primary) or design hypotheses.
Didactics of history and environmental, historical and cultural heritage
Didactics of history, didactic of heritage, active citizenship education
The use of sources in the teaching of history
Aids and history manuals
Didactics of History and new technologies
The great results of history
Geohistory
Active citizenship education
Experiences of protection and enhancement of tangible and intangible heritage with a view to education for active citizenship
Public history: for a shared history
Recent dissertations supervised by the teacher.
Second cycle degree programmes dissertations
- Arte come Strumento di Integrazione e Inclusione: il progetto (A)mare
- DA SOLI SIAMO UN FILO, INSIEME DIVENTIAMO TESSUTO. Prospettive di educazione alla pace e al dialogo nel Mediterraneo
- Il cibo di frontiera: pratiche di resistenza alla deumanizzazione nelle zone di confine italiane
- Nazionalismi e mistificazione della storia nei Balcani: il caso della privatizzazione dell'istruzione superiore in Grecia.
- PEDAGOGIA DELLA PACE e NONVIOLENZA.
Educare alla pace all’interno del conflitto israelo-palestinese:
l’esperienza della School For Peace di WASNS
- Per una didattica delle migrazioni.
Prospettive per un insegnamento attivo della storia.
Single cycle degree programmes dissertations
- "L'apprendimento della storia attraverso gli oggetti: storie di bambole"
- “Ariminum: la città ritrovata”. Progetto Didattico per le classi quinte della Scuola Primaria “Colombo” (IC di Misano Adriatico)
- “Come le cose possono cambiare senza un motivo preciso e importante”: la valorizzazione della storia locale in rapporto alla scoperta delle proprie radici, un’esperienza didattica alla Scuola Primaria di Budrio.
- Bagnacavallo, perchè questo nome? Un percorso didattico a partire dagli archivi.
- Costruire la Pace: verso un mondo di Empatia e Dialogo
- Educare alla gentilezza nel tempo della complessità: tra narrazione storica e pratiche di cura
- Etruschi a Montese e storie di emigrazione dall'Appennino Modenese. Un progetto di valorizzazione del patrimonio nella scuola primaria.
- Giocare con la storia: la didattica ludiforme nella scuola primaria per apprendere il passato.
- Il concetto di tempo nello studio della storia. Sperimentazioni alla scuola dell'infanzia
- La storia attraverso le mura e oltre le mura. Bologna come laboratorio per la didattica del patrimonio e la cittadinanza attiva.
- La stregoneria in Italia e in Europa.
Un'analisi del contesto, delle dinamiche sociali e delle accuse come forme di violenza di genere
- Le maschere come strumento pedagogico: Mosciolino al servizio della didattica
- Partecipazione, responsabilità e appartenenza nella scuola. Laboratorio di storia e democrazia.