Foto del docente

Adamo Domenico Rombolà

Professore associato

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE

Avvisi

PerApi, AGROFORESTAZIONE TRANSDISCIPLINARE: ALBERI, CONOSCENZA, SALUTE, PRATICA, NATURA, CONVIVIALITA'! DALLA A ALLA Z, E OLTRE.

PerApI, Agroforestazione Transdisciplinare: Alberi, Conoscenza, Salute, Pratica, Natura, Convivialità!

Ideale per studenti, ricercatori e cittadini altamente motivati e amanti della Natura, dell'AgroEcologia e dell'Agroforestazione, delle Api e degli Animali, della Conoscenza Scientifica. Iniziamo il 1 aprile 2023. Dalla scelta delle arnie e degli sciami, degli alberi e degli arbusti, attraverso effetti e meccanismi, l'osservazione, la pratica, lo scambio, la partecipazione, la lettura e la discussione di articoli scientifici, fino all'analisi sensoriale dei prodotti dell'apiario e la valutazione economica, la disseminazione, la convivialità. Metodologia transdisciplinare. Sviluppo del pensiero sistemico. Tanta Pratica, all'Aria Aperta. Qualche occasionale salutare Puntura, Antidoto all'agricoltura industriale. Trampolino verso il mondo del lavoro e della ricerca scientifica libera, orientata al bene comune. Impara l'arte, e mettila da parte. Opportunità di stage formativo in Calabria e all'estero, in campo e in laboratorio. Contribuirai fattivamente alla transizione agroecologica dei sistemi agrari e territoriali e al benessere delle api. Potrai contare sul qualificato supporto scientifico e pratico di AgroEcologia Terra in Transizione-Università di Bologna e della sua Rete Internazionale di Fari Agroecologici. La cooperazione con Apicoltori altamente esperti e pratici, come il Maestro Apicoltore Raffaele Denami da San Costantino Calabro e l'Apicoltire Naturopata Francesca Rombolà da Brattirò, che condivideranno la loro profonda conoscenza sullo straordinario mondo delle Api e ospiteranno gli studenti messicani del Conalep (Mixteca, Messico), con dottorandi e studenti appassionati della materia come Arleen Rodriguez-Declet, Vincenzo Zaza, Celia Bianco, Josephine Kuipers, Elisabetta Balsamini, Tommaso Perico, Pietro Vaghi, Alessandra Torchia. Collaborazione con i viticoltori della Costa degli Dei, Agriturismo Pirapora, Fattoria Greco, Oleificio Rossi, Oleificio Torchia, Agriturismo Costantino, Vivai Maiorana, Tropea Cipolla Party, Tenuta Nasano, Regno del Marrone, Avamposto Agroforestale Viticolo dei Colli Bolognesi. Astenersi perditempo.

I tesisti e ricercatori di PerApi, Agroforestazione Transdisciplinare, parteciperanno a PASS, alle attività coordinate dal Comitato del Distretto Biologico dell'Appennino Bolognese Sistemi Agroecologici e Agroforestali per la Salute e la Vita nell'Appennino e all'Iniziativa di Cooperazione Triangolare Unione Europea-ALC sull'Educazione Idrica per uno sviluppo locale sostenibile, con possibilità di stage all'estero. 

PerApi, Agroforestazione Transidisciplinare: Alberi, Conoscenza, Salute, Pratica, Natura, Convivialità!

Pubblicato il: 23 aprile 2023