Foto del docente

Adamo Domenico Rombolà

Professore associato

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-03/A Arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Avvisi

FRAP FESTIVAL 2026 - FIRST EDITION

Vuoi contribuire ad educare alla Pace attraverso il Cibo? Puoi farlo collaborando all'organizzazione del FRAP Festival 2026. FRAP è un nuovo genere musicale che nasce dall'amalgama di ingredienti essenziali in cucina, nella vita e nella formazione: Frutta, Agroecologia e Pace. Organizing the FRAP Festival: ...

Pubblicato il: 07 novembre 2025

REVIEW ON SILICON-BASED AGROECOLOGICAL AGROFORESTRY SYSTEMS

It is a great pleasure to announce that the paper "Prospecting silicon-based agroecological agroforestry systems for counteracting climate change" by Rodriguez-Declet and Rombolà (2025) will be published soon in Plant and Soil. Many congratulations to Dr. Arleen Rodriguez-Declet and AgroEcology Earth ...

Pubblicato il: 07 novembre 2025

LA CULTURA DEL MELOGRANO (Punica granatum L.) - POMEGRANATE CULTURE

Tesi disponibile per studenti curiosi e operosi di Scienze e Cultura della Gastronomia.

Pubblicato il: 07 novembre 2025

QUALITA', GASTRONOMIA E CULTURA DEL MIRTO (Mirtus communis L.) NEL MEDITERRANEO

Tesi Disponibile per studenti curiosi e operosi del Corso di Qualità delle Produzioni Vegetali (SCG) e Gestione della Qualità della Frutta (TA).

Pubblicato il: 05 novembre 2025

QUALITA' DELLE OLIVE E DELL'OLIO DI CULTIVAR LOCALI DELLA CALABRIA - TESI DISPONIBILE

E' disponibile una tesi sulla Qualità delle olive e dell'olio di cultivar locali della Calabria, Gli interessati possono scrivere una mail a adamo.rombola@unibo.it

Pubblicato il: 04 novembre 2025

COLTIVAZIONE, QUALITA', GASTRONOMIA E CULTURA DEL SOMMACCO (Rhus coriaria L.) NEL MEDITERRANEO

Tesi Disponibile per studenti del Corso di Qualità delle Produzioni Vegetali (SCG) e Gestione della Qualità della Frutta (TA).

Pubblicato il: 03 novembre 2025

USO TRADIZIONALE DI FRUTTI E PIANTE DEL CAMMINO DI ULISSE

Tirocinio all'aria aperta disponibile

Pubblicato il: 03 novembre 2025

NEW PAPER ON WALNUT PHYSIOLOGY

It is a great pleasure to announce that the paper  "Combined Drought and Heat Stress Intensifies Antioxidant Responses and Gene Expression in Persian Walnut (Juglans regia L.)" by Habibi et al. (2025), of which I'm co-author,  will be published soon in BMC Biology. Many congratulations to all authors ...

Pubblicato il: 03 novembre 2025

IL DISTRETTO BIOSIMBIOTICO DELLA ROMAGNA E LA VITICOLTURA AGROFORESTALE - CESENA, 31 OTTOBRE 2025

Tante Congratulazioni ad Alex Fabbri, che oggi si è diventato Dottore in Viticoltura ed Enologia discutendo magistralmente la tesi "Distretto Biosimbiotico della Romagna e prospettive di sviluppo della Viticoltura Agroforestale". Grazie di cuore alla Dr.ssa Lisa Paganelli, Presidente del Biodistretto, ...

Pubblicato il: 30 ottobre 2025

Vedi altri avvisi