- Docente: Stefano Calonaci
- Credits: 6
- SSD: M-STO/02
- Language: Italian
- Teaching Mode: Traditional lectures
- Campus: Bologna
- Corso: Second cycle degree programme (LM) in History and Oriental Studies (cod. 8845)
Learning outcomes
Students will have a profound knowledge of the educational and cultural institutions in early modern Europe. Students will be able to critically handle textual sources for the study of the relation among cultural paradigms and Institutions, has the ability to analyze and compare different type of documents.
Course contents
The course aims to allow the student to penetrate and understand through be spoke guidance on research matters, the crucial developments of the educational processes and of the schooling institutions over the long period ranging from the late Middle Ages to the eighteenth century. The question of the transmission of knowledge outside of the realm of public schools will also be addressed, through the analysis of institutions and professional schools aimed at teaching a craft for example
Readings/Bibliography
Textbook (2)
P. ROSSO, La scuola nel Medioevo. Secoli VI-XV, Roma, Carocci, 2018
M.P. Paoli (a cura di), Saperi a confronto nell’Europa dei secoli XIII-XIX, Pisa, Edizioni della Normale, 2009
Monographs chosen by the student (1)
A. CAGNOLATI (a cura di), La formazione delle élites in Europa dal rinascimento alla Restaurazione, Roma, Aracne, 2012
H. BOTS - F. WAQUET, La Repubblica delle lettere, Bologna, il Mulino, 2005
G.P. BRIZZI (a cura di), Il catechismo e la grammatica, 1, Istruzione e controllo sociale nell’area emiliana e romagnola nel ’700, Bologna, il Mulino, 1985
G. P. BRIZZI, Il catechismo e la grammatica, 2, Istituzioni scolastiche e riforme nell'Area emiliana e romagnola nel '700, Bologna, il Mulino, 1985
G.P. BRIZZI, La formazione della classe dirigente nel Sei-Settecento. I 'Seminaria nobilium' nell'Italia centro-settentrionale, Bologna, il Mulino, 2015.
P. BURKE, Cultura e società nell'Italia del Rinascimento, Bologna, il Mulino, 2001
E.L. EISENSTEIN, Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna, Bologna, il Mulino, (rpt, 2011)
G. FRAGNITO, Proibito capire. La Chiesa e il volgare nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 2005
E. GARIN, La cultura del Rinascimento, Milano, il Saggiatore (rpt, 2000)
C. GINZBURG, Il formaggio e i vermi. Il cosmo di in mugnaio del ’500, Torino, Einaudi (rpt, 2009)
P. F. GRENDLER, La scuola nel Rinascimento italiano, Roma-Bari, Laterza, 1991
N. ELIAS, La civiltà delle buone maniere, Bologna, Il Mulino, 1982
P. CARILE (a cura di), L’educazione del principe in Europa dal Quattrocento al Seicento, Roma, Aracne, 2004
A. ARISI ROTA (a cura di), Formare alle professioni. Diplomatici e politici, Milano, FrancoAngeli, 2009
MONICA FERRARI, FILIPPO LEDDA (a cura di), La cultura militare tra passato e presente,Milano, FrancoAngeli, 2011
Office hours
See the website of Stefano Calonaci