28113 - History of Political Doctrines (1) (LM)

Academic Year 2013/2014

  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Bologna
  • Corso: Second cycle degree programme (LM) in Philosophical Sciences (cod. 0975)

Course contents

When disobedience is "civil"
The course will discuss the main theories of civil disobedience, the place this peculiar form of dissent has with the main modern political concepts (State, sovereignty, representation, freedom, resistance, revolution) and its relevance in the global age.

Readings/Bibliography

STUDENTS WHO WILL ATTEND CLASSES

- Manuale di storia del pensiero politico, a c. di C. Galli, Bologna, Il Mulino, 2011.

- R. Laudani, Disobbedienza, Bologna, Il Mulino, 2011

- H.D.Thoreau, Disobbedienza civile (1849), Milano, ESI, 1992 

- A selection of M. L. King Jr.'s texts indicated during classes by the teacher

- Gandhi, Teoria e pratica della nonviolenza, Torino, Einaudi, 1996 (those parts indicated in class)

- J. Rawls, Una teoria della giustizia, Milano, Feltrinelli, 2008, pp. 279-324

- Critical Art Ensemble, Disobbedienza civile elettronica, Roma, Castelvecchi, 1998


STUDENTS THAT WILL NOT ATTEND CLASSES

1) Manuale di storia del pensiero politico , a c. di C. Galli, Bologna, Il Mulino, 2011; 

2) One book selected from the series “Lessico della politica”, Il Mulino ( http://www.mulino.it/edizioni/volumi/ricerca.php?autore=&titolo=&id_collana=55&id_ente=&id_argomento=0&id_sottoargomento=0&anno=&submit=Ricerca

3) Two classics among the following ones:

         Machiavelli, N., Il principe, in N. Machiavelli, Il Principe e altre opere politiche, Milano, Garzanti, 2002 (o altre edizioni integrali).

         Machiavelli, N., Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio, in N. Machiavelli, Il Principe e altre opere politiche, Milano, Garzanti, 2002 (o altre edizioni integrali).

         Lutero, M., La libertà del cristiano, a cura di J. Landkammer, Torino, La Rosa, 1994 (o altre edizioni integrali).

         Lutero, M., Sull'autorità secolare, in M. Lutero, Scritti politici, a cura di L. Firpo, Torino, Utet, 1978.

         Hobbes, T., Leviatano, a cura di T. Magri, Roma, Editori Riuniti, 2005 (o altre edizioni integrali).

         Locke, J., Secondo trattato sul governo, a cura di L. Formigari, Roma, Editori Riuniti, 2006 (o altre edizioni integrali).

         Spinoza, B., Trattato teologico-politico, Torino, Einaudi, 2007 (o altre edizioni integrali).

         Spinoza, B., Trattato politico, Milano, F. Angeli, 1999 (o altre edizioni integrali).

         Rousseau, J.-J., Il contratto sociale, Torino, Einaudi, 2005 (o altre edizioni integrali).

         Rousseau, J.-J., L'origine della disuguaglianza, Milano, Feltrinelli, 2007 (o altre edizioni integrali).

         Kant, I., Metafisica dei costumi, Roma-Bari, Laterza, 2001 (o altre edizioni integrali).

         Kant, I., Per la pace perpetua, Roma, Editori Riuniti, 2005 (o altre edizioni integrali).

         Hegel, G.W.F., Lineamenti di filosofia del diritto, Roma-Bari, Laterza, 2005 (o altre edizioni integrali).

         Tocqueville, A., La democrazia in America, Torino, Einaudi, 2006 (o altre edizioni integrali).

         Tocqueville, A., L'antico regime e la rivoluzione, Milano, Rizzoli, 1996 (o altre edizioni integrali).

         Marx, K., Manifesto del partito comunista, Roma, Editori Riuniti, 2001 (o altre edizioni integrali).

         Marx, K., Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte, Roma, Editori Riuniti, 2006 (o altre edizioni integrali).

         Lenin, Stato e rivoluzione, Milano, Lotta comunista, 2003 (o altre edizioni integrali).

         Weber, M., L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Milano, BUR, 2007 (o altre edizioni integrali).

         Weber, Il lavoro intellettuale come professione. Due saggi, Torino, Einaudi, 1973.

         Schmitt, C., Le categorie del politico, Bologna, Mulino, 1972.

         Schmitt, C., Il nomos della terra, Milano, Adelphi, 2003 (o altre edizioni integrali).

         Horkheimer, M., Adorno, T.W., Dialettica dell'Illuminismo, Torino, Einaudi, 1997 (o altre edizioni integrali).

         Marcuse, H., L'uomo a una dimensione, Torino, Einaudi, 1999 (o altre edizioni integrali).

         Arendt, H., Le origini del totalitarismo, Torino, Einaudi, 2004 (o altre edizioni integrali).


Teaching methods

Teaching Methods

 The course consists in frontal lessons  furnishing the conceptual instruments and the proper lexicon of the history of modern and contemporary political thought, through the reading of classical texts on the topic selected for the course.

Assessment methods

Assessment Methods

 

FOR THE STUDENTS WHO WILL ATTEND THE CLASSES

Oral exam taking place in the dates established by the teacher during the year.

 


Oral examination in order to ascertain the qualification of the students about the program assigned by Professor Galli. 

Office hours

See the website of Raffaele Laudani