04385 - History of Modern Philosophy (M-Z)

Academic Year 2009/2010

  • Docente: Pietro Capitani
  • Credits: 10
  • Language: Italian
  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Bologna
  • Corso: First cycle degree programme (L) in Anthropological Sciences (cod. 0344)

Course contents

Argument: Natural Law and Civil Law from Francis Bacon to Giambattista Vico.

 

This course is subdivided into two parts. The students who have 12 credits program must prepare both parts; those who have 6 credits program choose between part A and part B.

All students (12 and 6 credits) must read this book: M. Mori, Storia della filosofia moderna, Roma-Bari, Laterza, pp. 43-247.

 

 

Part A. Law, Science and Myth in Francis Bacon.

Textbooks:

F. Bacone, Scritti filosofici, a cura di P. Rossi, Torino, UTET, 1975 (rist.); La confutazione delle filosofie (pp. 401-438); La dignità e il progresso del sapere divino ed umano, libro I, §§ 19-33 (pp. 153-167); libro II §§ 1-7 (pp. 201-214), 20-27 (pp. 253-288), 31-32 (pp. 316-347); Della sapienza degli antichi (pp. 438-511).

 

L. Punzo, Francis Bacon. l'utopia della legge, Roma, Bulzoni, 2003;

P. Rossi, Francesco Bacone: dalla magia alla scienza, Bologna, Il Mulino, 2004.

 

Part B. The History of Mankind in Giambattista Vico.

 

Textbooks:

G. Vico, La Scienza nuova e altri scritti, a cura di N. Abbagnano, Torino, UTET, 1976 (rist. 1996); Vita di Giambattista Vico scritta da se medesimo, parte I (1725), (pp. 58-108); Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni, «Spiegazioni della dipintura proposta al frontespizio, che serve per l'introduzione dell'opera» (pp. 250-276); libro I, parte II «Degli elementi» (pp. 316-353), parte III «De' princìpi» (pp. 354-367); libro II, prefazione (pp. 371-380) cap. I «Della metafisica poetica» (pp. 381-395), cap. III «Della morale poetica» (pp. 449-459), cap. V «Della politica poetica» (pp. 496-551).

 

E. De Mas, Bacone e Vico, Torino Edizioni di Filosofia, 1959 (è un saggio di 55 pp., che sarà messo a disposizione degli studenti in fotocopia);

E. Voegelin, La «Scienza nuova» nella storia del pensiero politico, Napoli, Alfredo Guida, 1996.

P. Rossi, Le sterminate antichità e nuovi saggi vichiani, Firenze, La Nuova Italia, 1999, parte III, capp. 1-5 (pp. 285-386); parte IV, cap I, § 5, «La degnità 106» (pp. 411-417), e § 6 , «Una “epistemologia imaginabilis”: la degnità 106 e la costituzione degli oggetti» (pp. 417-420).

 

 

 

_________________________

 

Part A (15 meetings) from 03.02.2009; part B (15 meetings) from 24.03.2009.

Meetings: “B” room, 18 via Centotrecento; Wed., Thu., Fri., 3-5 p.m.

The professor receives students Fri., 9,30-12,30 a.m.

Assessment methods

Oral exam.

Short papers (about 4000 words) are possible.

Office hours

See the website of Pietro Capitani