Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- “LA FORZA DI CRESCERE” SGUARDO SUL RAPPORTO TRA MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO (M.S.N.A.) in ITALIA ED EDUCATORE SOCIO-CULTURALE IN EMERGENZA SANITARIA GLOBALE
- Adozione internazionale e società multiculturale:
ruolo della famiglia e dell'educatore
- Adozione internazionale: il ruolo del genitore e dell’educatore
- Adozione nazionale e internazionale
Accompagnamento pedagogico alla genitorialità adottiva, il ruolo dei servizi
- ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE. I significati e il percorso dell’adozione.
- Adozione nazionale e internazionale: tra legislazione, famiglia adottiva e scuola.
- adozione: le norme giuridiche, i ricordi e il cambiamento della vita
- Adozione: legislazione, famiglia e servizi educativi.
- Adozioni internazionali. Un approfondimento sul fenomeno e le sue complessità unitamente ad una analisi delle strategie per superare le barriere erette tra il "noi" e "l'altro"
- Adozioni: l'importanza di conoscere la propria storia attraverso uno sguardo interculturale.
- Educazione interculturale e plurilinguismo: attività, ricerche ed esperienze nei contesti educativi e scolastici in Italia
- Famiglie arcobaleno e adozione: risvolti sociopolitici e la pedagogia interculturale
- Famiglie miste: come la separazione genitoriale influenza l'identità culturale dei figli e delle figlie
- Famiglie tramite l'adozione e servizi per l'infanzia: alcune esperienze
- Il valore della scelta: l'adozione dei bambini con disabilità
- Il volto nascosto dell'adozione internazionale: il fallimento adottivo.
- la percezione della diversità etnica nelle scuole dell'infanzia: analisi sulla presenza di stereotipi e pregiudizi e sui programmi di contrasto
- L'accoglienza temporanea in Italia a scopo di risanamento di bambini di nazionalità Bielorussa provenienti dalle zone colpite dal disastro nucleare di chernobyl
- Liberi di essere - Genere e Stereotipi di Genere: l'infanzia costruita da una società sessista
- L'interculturalità nei servizi 0-3: dai principi alle competenze per educare nei contesti multiculturali
- L'omogenitorialità: l’adozione da parte delle coppie dello stesso sesso in Italia. Un lungo percorso tra sfide e pregiudizi.
- Metafore dell’animalità: la reificazione degli esseri non umani attraverso uno sguardo intersezionale tra specismo, razzismo e sessismo.
- Multicultura: Il diritto di essere diverso
- Multiculturalità e integrazione al nido
- Uno sguardo d'insieme sull'adozione
- Violenza assistita nei contesti familiari: uno sguardo interculturale
Second cycle degree programmes dissertations
- "Quale futuro per noi?" L'importanza della progettazione nel lavoro educativo con i Minori Stranieri Non Accompagnati
- Maschilità e affettività. Una prospettiva interculturale e di genere con minori stranieri non accompagnati e neo-maggiorenni.
Single cycle degree programmes dissertations
- Adozione Internazionale e percorso scolastico. Interviste a insegnanti di scuola primaria.