Sebastiano Galanti Grollo, Corpo, luogo, spazio. Heidegger e l'"evento" dell'abitare, in: Lo spazio dell'abitare e la genesi della metropoli nel pensiero filosofico da Kant al Novecento, Napoli-Salerno, Orthotes, 2022, pp. 139 - 159 [Chapter or essay]
Sebastiano Galanti Grollo, La separazione "assoluta": Levinas e la necessità dell'ateismo, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2022, XXXVI, pp. 70 - 84 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Rethinking Husserl's lifeworld: The many faces of the world in Heidegger's early Freiburg lecture courses, «CONTINENTAL PHILOSOPHY REVIEW», 2022, 55, pp. 487 - 502 [Scientific article]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, La "passività estrema" dell'incarnazione: Levinas e il tema dell'embodiment, «TEORIA», 2021, 41, pp. 209 - 223 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, L'alterità della carne. Il tema del corpo nel pensiero di Paul Ricoeur, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 210 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE). [Research monograph]
Sebastiano Galanti Grollo, Thinking the Event in Heidegger's "Black Notebooks", «PHILOSOPHY TODAY», 2021, 65, pp. 89 - 104 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Distanza del divino e prossimità dell'altro, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2020, XXXIV, pp. 97 - 103 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Il "volgersi verso Dio" e il "contromovimento" del pensiero: Heidegger e il cristianesimo delle origini, in: Filosofia e critica del dominio. Studi in onore di Leonardo Samonà, Palermo, Palermo University Press, 2020, pp. 193 - 206 [Chapter or essay]
Sebastiano Galanti Grollo, Per un'ermeneutica dell'alterità: Ricoeur e la vulnerabilità dell'altro, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2020, XXX, pp. 113 - 132 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Dall'attenzione alla sensibilità. Levinas e la "non-indifferenza" per l'altro, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2019, XXXIII, pp. 75 - 90 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, Rispondere all'altro: autonomia ed eteronomia tra Levinas e Waldenfels, «BOLLETTINO FILOSOFICO», 2019, 34, pp. 193 - 204 [Scientific article]Open Access
Sebastiano Galanti Grollo, Genesi del senso, epoché e riduzione. La relazione tra manifestatività e alterità in Husserl e Levinas, «GIORNALE DI METAFISICA», 2018, XL, pp. 619 - 630 [Scientific article]
Sebastiano Galanti Grollo, La passività del sentire. Alterità e sensibilità nel pensiero di Levinas, Macerata, Quodlibet, 2018, pp. 190 . [Research monograph]
Sebastiano Galanti Grollo,, Dire l'Assoluto. Levinas, l'Infinito e il linguaggio, in: I linguaggi dell'assoluto, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 123 - 142 [Chapter or essay]
Sebastiano Galanti Grollo, I Quaderni neri di Heidegger e il pensiero dell'evento, in: I Quaderni neri di Heidegger, Milano-Udine, Mimesis, 2016, pp. 87 - 103 [Chapter or essay]