Foto del docente

Saveria Capecchi

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-06/A Sociology of Cultural and Communication Processes

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Dietro le parole: come la stampa italiana racconta i femminicidi
  • Dobbiamo avere paura della Cancel Culture?
  • L’impatto socioeconomico dell’applicazione della settimana breve.
  • La rappresentazione della comunità LGBTQ+ nei media: Italia e Stati Uniti a confronto.
  • Le fake news diramate da governi autoritari
  • Media e rappresentazione della violenza di genere: l'uso dei social media dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin
  • Un nuovo materialismo

Second cycle degree programmes dissertations

  • Algoritmi, geopolitica e consapevolezza dei consumatori: un’indagine sull’utilizzo di Amazon e Temu
  • Contraddizioni nella Comunicazione dell’Empowerment Femminile nei Brand di Lingerie: Analisi tra Occidente e Cina
  • Donne e motori: sono veramente gioie e dolori?
  • Evoluzioni della Rappresentazione delle Donne in Pubblicità: il Fenomeno del Femvertising
  • I preadolescenti nei media e nella pubblicità: un focus sulla parità di genere.
  • I rapporti di coppia nell'era dei media digitali e l'immagine della propria relazione sui social network.
  • Il fascino del terrore. La fruizione del cinema horror fra differenze di genere e stereotipi culturali
  • Il museo come palcoscenico comunicativo: identità, partecipazione e sfide digitali
  • Il predominio sui corpi: storie di femminicidio nella cronaca giornalistica italiana
  • L’impatto dei Social Media sulle Esperienze Turistiche: Un’Analisi Qualitativa
  • La trasmissione dell'amore esistenzialista e la narrazione dell'amore romantico nel contesto postmoderno: la costruzione e le sfide della soggettività femminile in una prospettiva interculturale
  • Le Rappresentazioni delle Donne sulla Social Media Cinese: dallo Stigma e Stereotipi alla Costruzione dell’Autocoscienza Femminile
  • L'impatto dei media digitali nella diffusione dell'antifemminismo tra i giovani di genere maschile
  • Mascolinità e stereotipi di genere nella pubblicità: un'analisi delle rappresentazioni e delle percezioni sociali
  • Narrare la violenza di genere: il femminicidio nella stampa nazionale italiana e spagnola
  • Narrazioni mediatiche della violenza di genere: un'analisi sociologica comparativa dei casi Giulia Cecchettin in Italia e Dani Alves in Spagna
  • Social, Key Opinion Leader e intelligenza artificiale: lo Stato di sorveglianza e il controllo sociale nella Cina comunista
  • Spettacolarizzazione del femminicidio: quando l'informazione diviene intrattenimento nella società dei media digitali
  • Sul confine della manosphere
  • Uomini che agiscono con violenza: Analisi dei limiti delle strategie di comunicazione e proposta di buone pratiche
  • Virtual Influencer Marketing Studio comparativo sulla replicabilità delle funzioni degli influencer umani e sulla creazione di interazione parasociale
  • Virtual Worlds for Sheltered Souls: Self and Social Dynamics in the Virtual Worlds of Massively Multiplayer Online Role-Playing Games and their Potential Beneficial Effects for Individuals in Social Withdrawal