Your essay should consist of two parts:
1. A theoretical introduction
2. A chapter presenting the results of your research:
- you could interview people
- analyze media content
Develop an argument among the ones tackled during the course: e.g. cultural differences; behavioral differences; lifestyle ...
Prima pagina: Titolo e sotto al titolo: nome, cognome, n. matricola
INDICE
Introduzione
Capitolo teorico introduttivo relativo all’argomento generale trattato
Capitolo teorico relativo al tema specifico trattato
Capitolo relativo alla ricerca svolta
...
Teorie femministe e concetto di “genere”
Bellassai S. (2004) La mascolinità contemporanea, Carocci, Roma.
Bourdieu P. (1998) Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano 1998.
Braidotti R. (1995) Soggetto nomade. Femminismo e crisi della modernità, Donzelli editore, Roma.
Braidotti R. ...
Il 22 marzo 2018 presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali si è tenuto un convegno internazionale dal titolo Rappresentazioni sociali della violenza di genere: il femminicidio (comitato scientifico: Saveria Capecchi, Marinella Belluati, Alessandra Dino, Chiara Gius, Pina Lalli).
Potete ...
Stampa
Tutti gli uomini del Presidente, Alan Pakula, 1976
L’inventore di favole, Billy Ray, 2003
Good Night and Good Luck, George Clooney, 2005
Nothing but the truth, Rod Lurie, 2008
Fotografia
La finestra sul cortile, Alfred Hitchcock, 1954
Blow-up, Michelangelo Antonioni, 1966
One Hour Photo, ...
I temi affrontati vertono sull’intreccio tra identità di genere e media.
Per i frequentanti è previsto lo svolgimento di una tesina, a scelta su 5 aree tematiche:
gender digital divide (es. interviste in famiglia);
presentazione del self in Rete (es. analisi di blog, profili sui social ...