Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- CLIL, CLILiG e simulazioni.
Una nuova prospettiva sull'apprendimento linguistico
- E.T.A. Hoffmann e W.A. Mozart: confronto tra la composizione letteraria di Don Juan e la composizione musicale di Don Giovanni
- Il framing politico in italia e in Germania: analisi e confronto di frames ricorrenti in ambito immigrazione
- La donna nel fascismo e nel nazionalsocialismo. Analisi odierna del divario di genere nella lingua tedesca.
- La geschlechtergerechte Sprache: l’inclusività di genere nella lingua tedesca
- La Grande guerra in ottava rima.
Proposta di traduzione di una poesia scritta al fronte da Pietro Cocci
- La Svizzera tedesca tra lingua e dialetto: Hochdeutsch oder Schwyzerdütsch? Analisi della situazione linguistica della Svizzera germanofona
- La varietà austriaca della lingua tedesca
Analisi del ruolo rivestito all’interno dell’istruzione scolastica e accademica in
Austria
- Le pari opportunità in Germania: l'articolo 3, comma 2 pietra miliare dell'emancipazione femminile
- Linguaggio inclusivo. Analisi contrastiva tra Leichte Sprache tedesca e Linguaggio facile da leggere e da capire italiano
- Lo stato dell'arte delle varietà standard del tedesco in Austria
- Memoria e identità: Good Bye, Lenin! e l'analisi del fenomeno della Ostalgie.
- Röstigraben – analisi storico-sociale del fossato linguistico e culturale tra Svizzera francofona e germanofona
- Sprache- ein Selbstläufer? Sollte geschlechtergerechte Sprache in Deutschland
gesetzlich verankert werden?
- SprachGefühl e il controverso ruolo dei sentimenti nella lingua.
Un concetto al confine tra linguistica e letteratura
- Un viaggio nelle parole intraducibili: analisi della parola Sehnsucht e della sua variante, Heimweh, nel mondo globalizzato
- Wiener Kaffeehäuser
Analisi testuale, proposta di traduzione e commento