Foto del docente

Nicola Badolato

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/C Musicologia e storia della musica

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «Francesco Cavalli - Opere»

Ruolo editoriale nella rivista «Il Saggiatore musicale»

Ruolo editoriale nella collana «L'officina ateniese»

Ruolo editoriale nella rivista «Musica Docta»

Ruolo editoriale nella collana «MusicaMedia»

Ruolo editoriale nella rivista «Nuova Secondaria»

Coordinamento del progetto: The Education of Art Music Audiences in Italy from the Twentieth Century until Today.

Coordinamento del progetto: VidiMus - Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio.

Carteggio Verdi-Solera (1843-1876) (ed. critica curata da: badolato), Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2024, pp. 228 [edizione critica]

GIOVANNI BATTISTA BASSANI, “Mosè risorto dall’acque”, ed. critica a cura di Nicola Badolato, Bologna, Ut Orpheus, 2024 (“Tesori musicali emiliani”, 9) (ed. critica curata da: Nicola Badolato), Bologna, Ut Orpheus, 2024, pp. 186 (TESORI MUSICALI EMILIANI) [edizione critica]

Badolato, Nicola; Cuomo, Carla, La formazione musicale storico-culturale nell’infanzia, «MUSICA DOCTA», 2024, 14, pp. 13 - 38 [articolo]

Nicola Badolato; Federico Lanzellotti, Patrimonio musicale e digitalizzazione: un complesso dialogo tra musicologia e Digital Humanities, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, AMS acta, 2024, pp. 17 - 26 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [capitolo di libro]

Badolato, Nicola, Ritratti di sovrani e di tiranni nella librettistica veneziana del Seicento, in: Figure del sovrano. Assolutismi a confronto nel teatro della prima modernità, Milano, Mimesis, 2024, pp. 159 - 185 (ETEROTOPIE) [capitolo di libro]

Badolato, N., I romanzi storico-musicali: possibili risorse didattiche?, «NUOVA SECONDARIA», 2023, XL, pp. 49 - 53 [articolo]

Nicola Badolato, “Il Cesare amante” di Dario Varotari e Antonio Cesti: drammaturgia dell’opera veneziana a metà Seicento, in: Tientalora. Studi per Francesco Luisi in occasione del suo 80° compleanno, Roma, Ibimus, 2023, pp. 217 - 228 [capitolo di libro]