Ruolo editoriale nella collana «Francesco Cavalli - Opere»
Ruolo editoriale nella rivista «Il Saggiatore musicale»
Ruolo editoriale nella rivista «Musica Docta»
Ruolo editoriale nella collana «MusicaMedia»
Ruolo editoriale nella rivista «Nuova Secondaria»
Coordination of a Research Project: The Education of Art Music Audiences in Italy from the Twentieth Century until Today.
Coordination of a Research Project: VidiMus - Virtuose di musica nell'Italia del Seicento: formazione, carriere, reti di relazioni, repertorio.
Badolato, N., I romanzi storico-musicali: possibili risorse didattiche?, «NUOVA SECONDARIA», 2023, XL, pp. 50 - 53 [Scientific article]
Badolato Nicola, «Crudele, acerba, inessorabil morte»: Luca Marenzio e il madrigale, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 44 - 60 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Chapter or essay]
Badolato Nicola, «Hinc oracula»: libretti e librettisti a Venezia tra Delfici e Incogniti, «STUDI MUSICALI», 2022, 13/2, pp. 131 - 150 [Scientific article]
Badolato Nicola, "Il trovatore" di Cammarano e Verdi, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 198 - 222 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Chapter or essay]
Badolato, Luciano Chailly critico e divulgatore di musica,, in: Il suono conquistato e organizzato: la musica secondo Luciano Chailly, Lucca, Libreria musicale italiana, 2022, pp. 153 - 169 [Chapter or essay]
Badolato; La Face (a cura di): N. Badolato; V. Bernardoni; S. Cancedda; C. Cuomo; M.R: De Luca; M. De Santis; P. Fabbri; M. Giani; L. Izzo; G. La Face Bianconi; A. Malvano; R. Mellace; G. Pagannone; E. Pasquini; A. Quaranta; A. Scalfaro; G. Seminara; P. Somigli, Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 462 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE). [Editorship]
Badolato Nicola, «Non ho scritto una tragedia, ma un drama per le scene di Venezia»: i libretti di Adriano Morselli per il San Giovanni Grisostomo (1688-1692), «DRAMMATURGIA», 2022, anno XIX, n.s. 9, 2022, pp. 53 - 103 [Scientific article]
Badolato Nicola, Operatic Conventions and Typical Scenes in “L’Eritrea” (1652) by Giovanni Faustini and Francesco Cavalli, «4' 33"», 2022, XIV, pp. 1 - 15 [Scientific article]