Foto del docente

Nicola Badolato

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/C Musicologia e storia della musica

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • E Buio Fu: Un'opera collettiva tra partecipazione e community music
  • Il canto corale infantile: esperienza di crescita
  • L’evoluzione dei supporti musicali: dalla rivoluzione digitale alle piattaforme
  • La formazione italiana e la musica alla moda di Johann Sebastian Bach
  • Le esibizioni musicali ed il loro contesto: analisi e differenze
  • L'evoluzione del caso Nina Simone: la musica come catalizzatore sociale e culturale
  • Opera Social: Il Teatro dell’Opera Italiana nell’Era dei Nuovi Media
  • ORGANIZZARE LA CULUTRA: il festival musicale e le fasi di pianificazione del progetto. Caso di studio: MI AMI music festival
  • Rinascita di un territorio attraverso la musica e la cultura: il fenomeno "Sponz Fest" di Vinicio Capossela
  • Ritorno al jazz e agli anni ‘20: il caso di ‘Chicago’ come espressione musicale dell’epoca

Tesi di Laurea Magistrale

  • “Negletto avello”: drammaturgia, scenotecnica ed estetica sepolcrale nel melodramma italiano del primo Ottocento
  • Emilio Sala: musicologo-dramaturg
  • Evgenij Onegin di Puškin e Čajkovskij: Un’Opera tra tradizione e Innovazione
  • Il gabbiano: il dramma di Anton Čechov in forma-canzone e analisi drammaturgica di un concept album
  • Il regista stratega e visionario: sfidare il Don Giovanni e affrontare le emozioni della Bohème
  • La parodia in musica nella Napoli dell’Ottocento. Il caso di “Un amore col Trovatore” e l’influenza dell’opera lirica nella commedia di attualità.
  • l'immagine femminile contro gli stereotipi: uno studio sui personaggi femminili nelle opere buffe di mozart e da ponte