Foto del docente

Mirella D'Ascenzo

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-01/B History of Pedagogy and Education

Publications

M. D'Ascenzo, Alberto Calderara. Microstoria di una professione docente tra Otto e Novecento, BOLOGNA, CLUEB, 2011, pp. 195 (HEURESIS. RIFORMA DELL'EDUCAZIONE). [Research monograph]

D'Ascenzo, Mirella, Alle origini delle attività sportive nella scuola italiana: la ginnastica 'razionale' di Emilio Baumann (1860-1884), in: Sport e infanzia. Un'esperienza formativa tra gioco e impegno, MILANO, Franco Angeli, 2010, pp. 194 - 215 [Chapter or essay]

M. D'Ascenzo, Ideazione e progettazione del video 'Infanzia e scuola nei ricordi degli allievi', 2010. [Software]

M. D'Ascenzo, Le scuole per l'infanzia a Bologna e la difficile diffusione del metodo montessoriano durante il fascismo, «INFANZIA», 2010, 3, pp. 198 - 200 [Scientific article]

M. D'Ascenzo, Le scuole per l'infanzia del comune di Bologna e lo sviluppo del metodo Montessori nel secondo dopoguerra (seconda parte), «INFANZIA», 2010, 4, pp. 270 - 273 [Scientific article]

M. D'Ascenzo, Lucciole per lanterne. La scuola elementare durante il fascismo nei ricordi degli allievi., 2010. [Software]

M. D'Ascenzo, Mostra 'Tra casa e scuola. Tracce di educazione' allestita presso l'Aula Carducci in via Zamboni 33 sede dell'Università di Bologna, dal 9 febbraio 2010 al 12 marzo 2010., 2010. [Exhibition]

Mirella D'Ascenzo, Review of: Recensione a N. Solcà, Ticinesi all'Università di Pavia. La formazione degli insegnanti di scuola maggiore 1964-1981, MIlano, Cisalpino, 2009., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2010, 14/2010, pp. 441- - 441 [Review]

M.D'Ascenzo, Tra teoria e pratica didattica. I quaderni del Fondo "Alberto Calderara" di Bologna, in: School exercise books A complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19Th and 20th Centuries, MACERATA, Edizioni Polistampa, Università di Macerata, 2010, II, pp. 887 - 912 (atti di: Il Convegno si è svolto nella sede della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Macerata tra 26 e 29 settembre 2007. Organizzato su più sessioni plenarie, ha visto coinvolti i maggiori esperti stranieri ed italiani dell'ambito della Storia della scuola e della didattica intorno al tema di studio di recente rilevante interesse storiografico costituito dai quaderni di scuola. Nei lavori del Convegno, dal titolo "I quaderni di scuola: una fonte complessa per la storia delle culture scolastiche e dei costumi educativi tra Otto e Novecento" sono stati affrontati i diversi aspetti formali e di contenuto dei quaderni di scuola come fonte storiografica privilegiata per la ricostruzione della didattica e della vita interna della scuola ma anche della costruzione politico-culturale delle nuove generazioni., Università di Macerata, 26-29 settembre 2007) [Contribution to conference proceedings]

M. D'Ascenzo, Cultura, educazione, editoria a Bologna nel primo Novecento, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2009, 16, pp. 335 - 348 [Scientific article]

M. D'Ascenzo, Il Museo della Scuola a Bologna tra memoria e progetto, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2009, vol. 4 , n. 1 (2009), pp. 1 - 24 [Scientific article]

M. D'Ascenzo, Libri di testo e di lettura a Bologna nel secondo Ottocento, «BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO», 2009, anno IV, 2009, pp. 41 - 60 [Scientific article]

M. D'Ascenzo, Longhena Mario, in: Comune di Bologna. Storia amministrativa, BOLOGNA, on line Comune di Bologna, 2009, pp. - - - [Chapter or essay]

M. D'Ascenzo, Politica, educazione e scuola nella giunta Zanardi, in: COmune di Bologna. Storia amministrativa, BOLOGNA, on line il Comune di Bologna, 2009, pp. - - - (.) [Chapter or essay]

M. D'Ascenzo, Apollo, casa editrice, in: TESEO '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 25 - -26 [Dictionary or encyclopedia entry]