Foto del docente

Mirella D'Ascenzo

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «Biblioteca del Centro di documentazione e ricerca sulla storia delle istituzioni scolastiche, del libro scolastico e della letteratura dell'infanzia dell'Università degli Studi del Molise (Editore Pensa Multimedia)»

Ruolo editoriale nella collana «Donne nella storia.»

Ruolo editoriale nella collana «Emblemi. Teoria e storia dell'educazione»

Ruolo editoriale nella rivista «'History of Education & Children's Literature' (HECL)»

Ruolo editoriale nella rivista «Infanzia»

Ruolo editoriale nella rivista «Quaderni di intercultura»

Ruolo editoriale nella collana «School memories. Itinerari di ricerca nella storia della scuola e dell’educazione»

Ruolo editoriale nella collana «Scienze dell'educazione. Studi e ricerche»

Mirella D'Ascenzo, Accanto ai maestri : Giuseppe Lombardo Radice e la formazione dei docenti tra Italia e Canton Ticino, in: “Provvedere buoni maestri e maestre” : Per una storia della formazione magistrale tra Otto e Novecento, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica - DFA/ASP, Locarno Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana - SUPSI, 2024, pp. 71 - 88 [capitolo di libro]Open Access

D'Ascenzo, Mirella, Diventare direttrici e direttori didattici tra Riforma Gentile e fascismo, in: EDUCAZIONE, SCUOLA E PEDAGOGIA IN ITALIA DA GENTILE A BOTTAI (1922-1943) III. Dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola, Roma, Anicia, 2024, pp. 81 - 103 (TEORIA E STORIA DELL’EDUCAZIONE Collana diretta da Francesco Mattei) [capitolo di libro]

D'Ascenzo, Mirella, Il patrimonio storico-educativo come fonte per la ricerca, la didattica e la Public History of Education : riflessioni a partire dal progetto del Centenario dell’Asilo Sacro Cuore di Borgo Panigale a Bologna, in: Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education : tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, eum, 2024, pp. 321 - 337 (THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO) [capitolo di libro]Open Access

D'Ascenzo Mirella, La scuola italiana nel secondo dopoguerra e l’innovazione pedagogica e didattica all’aperto di Margherita Zoebeli a Rimini, in: Margherita Zoebeli, una vita per l’infanzia, Bologna, Clueb, 2024, pp. 151 - 164 (TRANSNATIONAL HISTORY OF EDUCATION AND CIVILIZATIONS) [capitolo di libro]

D'Ascenzo, Mirella, L’applicazione della Riforma Gentile nei primi anni del Liceo scientifico “Augusto Righi” di Bologna (1923-1929), «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2024, XIX/2, pp. 257 - 280 [articolo]

D'Ascenzo, Mirella, L'istruzione elementare e popolare in Romagna dopo l'Unità : problemi, momenti e figure, in: Passaggi di Frontiera. La Storia dell'Educazione: confini, identità, esplorazioni, Messina, Messina University Press, 2024, pp. 437 - 446 [capitolo di libro]Open Access

D'Ascenzo, Mirella, Metamorphosis of School Memory : the Case of Adelfo Grosso between Individual, Collective and Public Memory, in: The School and Its Many Pasts, Macerata, eum, 2024, pp. 395 - 405 (Memoria scolastica) [capitolo di libro]Open Access