Caianiello M., Recensione a: La costruzione di una via italiana alla analisi del diritto
processuale penale europeo nel manuale curato da Roberto
Kostoris, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2014, no, pp. 1 - 3 [recensione]
Caianiello M., Prontezza della pena. Profili processuali. (Dei delitti e
delle pene, § XIX), «DIRITTO PENALE XXI SECOLO», 2014, 2, pp. 327 - 336 [articolo]
Caianiello M., Sub Artt. 459-464, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2014, pp. 2101 - 2122 (BREVIARIA IURIS) [commento giuridico]
CAIANIELLO M., To Sanction (or not to Sanction) Procedural Flaws at EU Level?
A Step forward in the Creation of an EU Criminal Process., «EUROPEAN JOURNAL OF CRIME, CRIMINAL LAW AND CRIMINAL JUSTICE», 2014, 22, pp. 317 - 329 [articolo]
Caianiello M., Commento sub artt. 16-22 l. 237 del 2012, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2013, 110, pp. 816 - 833 [articolo]
Caianiello M., Imputazione e garanzie: la contestazione e la qualificazione del fatto nel reato colposo, in: Reato colposo e modelli di responsabilità. Le forme attuali di un paradigma classico, Bologna, BUP (Bononia University Press), 2013, pp. 341 - 367 (atti di: Reato colposo e modelli di responsabilità. Le forme attuali di un paradigma classico, Ravenna, 23/03/2012 - 24/03/2012) [Contributo in Atti di convegno]
Caianiello M.; Ferioli M. L., l procedimento davanti alla Corte penale internazionale, in: Diritto processuale dei diritti umani, Rimini, MAGGIOLI EDITORE, 2013, pp. 33 - 102 [capitolo di libro]
Caianiello M., L'istituzione del Pubblico ministero europeo tra esigenze di efficienza e necessità di semplificazione, in: Le sfide di una Procura europea: definizione di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni, Milano, A. GIUFFRE, 2013, pp. 597 - 621 [capitolo di libro]
Caianiello M., Models of Judicial Cooperation with Ad Hoc Tribunals and
with the Permanent International Criminal Court in Europe, in: Transnational Inquiries and the Protection of Fundamental Rights in Criminal Proceedings, HEIDELBERG, Springer, 2013, pp. 111 - 124 (atti di: Transnational Inquiries and the Protection of Fundamental Rights in Criminal Proceedings, Siracusa, 30/05/2011 - 01/06/2011) [Contributo in Atti di convegno]
Caianiello M., ntroduction. Detention as Punishment and Detention as Regulation, in: Preventing Danger. New Paradigms in Criminal Justice, Durham, North Carolina, Carolina Academic Press, 2013, pp. XXV - XXXIII [capitolo di libro]
Caianiello M.; Corrado M. L., Preventing Danger. New Paradigms in Criminal Justice, Durham, North Carolina, Carolina Academic Press, 2013, pp. 290 . [curatela]
Caianiello M., SULL’ISTITUZIONE
DEL PUBBLICO MINISTERO EUROPEO, «RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE», 2013, 6, pp. 1444 - 1461 [articolo]
Caianiello M., The Proposal for a Regulation on the Establishment of an European Public Prosecutor's Office: Everything Changes, or Nothing Changes?, «EUROPEAN JOURNAL OF CRIME, CRIMINAL LAW AND CRIMINAL JUSTICE», 2013, 21, pp. 115 - 125 [articolo]
Caianiello M., Judgments - Commentary, in: The International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia 2007-2008, OXFORD-ANTWERP-NEW YORK, Intersentia, 2012, pp. 578 - 589 [capitolo di libro]
Caianiello M., La riapertura del processo per dare attuazione alle sentenze della Corte europea dei diritti: verso l'affermarsi di un nuovo modello, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 3, pp. 668 - 671 [articolo]