Foto del docente

Michele Caianiello

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-13/A Diritto processuale penale

Pubblicazioni

Caianiello, M.; Di Pietro, A., Il progetto e la ricerca “Criminal and Administrative Investigations in the field of Vat and Customs Duty”, in: Autori Vari (16 autori), Indagini penali e amministrative in materia di frodi IVA e doganali L’impatto dell’European Investigation Order sulla cooperazione transnazionale, Bari, Cacucci, 2016, pp. IX - XIII [prefazione]

Caianiello Michele, Increasing Discretionary Prosecutor’s Powers: The Pivotal Role of the Italian Prosecutor in the Pretrial Investigation Phase, in: Oxford Handbook Online on Criminology, New York, Oxford University Press, 2016, pp. 1 - 27 [capitolo di libro]

Caianiello M.; Di Pietro A., Indagini penali e amministrative in materia di frodi IVA e doganali. L’impatto dell’European Investigation Order sulla cooperazione transnazionale, Bari, Cacucci, 2016, pp. 386 . [curatela]

Marco, Mantovani; Francesca, Curi; Silvia, Tordini Cagli; Valeria, Torre; Michele, Caianiello, Scritti in onore di Luigi Stortoni, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 930 . [curatela]

Caianiello Michele, Verso l’attuazione della Direttiva UE sull’Ordine europeo di indagine penale, in: Autori Vari (16 autori), Indagini penali e amministrative in materia di frodi IVA e doganali L’impatto dell’European Investigation Order sulla cooperazione transnazionale, Bari, Cacucci, 2016, pp. 305 - 317 [capitolo di libro]

Caianiello M., A Comparing Analysis, in: Victims and Criminal Justice. European standards and national good practices, Padova, Cedam Wolter Kluwer, 2015, pp. 181 - 187 [capitolo di libro]

Caianiello M., Dal terzo pilastro ai nuovi strumenti: diritti fondamentali, “road map” e l’impatto delle nuove direttive, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2015, 4, pp. 1 - 23 [articolo]Open Access

Caianiello M., Discretionary Criminal Justice in a Comparative Context, Durham, North Carolina, Carolina Academic Press, 2015, pp. 270 . [curatela]

Caianiello M., Il Protocollo XVI e la giurisdizione penale. Tra spinte verso una maggiore integrazione e pulsioni autonomiste, in: La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte delle più alte giurisdizioni nazionali. Prime riflessioni in vista della ratifica del Protocollo 16 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, Torino, C.Giappichelli, 2015, pp. 49 - 59 [capitolo di libro]

Caianiello M., La nuova direttiva UE sull’ordine europeo di indagine penale tra mutuo riconoscimento e ammissione reciproca delle prove, «PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA», 2015, 2015, pp. 1 - 11 [articolo]

Caianiello M., Ne bis in idem e illeciti tributari per omesso versamento dell’iva: il rinvio della questione alla Corte costituzionale, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2015, 2015, pp. 1 - 8 [articolo]Open Access

Caianiello M., Notazioni comparate, in: Lo Statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell’Unione e buone pratiche nazionali, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2015, pp. 181 - 187 [capitolo di libro]

Caianiello M., Procedural Sanctions in the EU Framework: Toward a Harmless Error Doctrine and Practice?, in: Discretionary Criminal Justice in a Comparative Context, Durham, North Carolina, Carolina Academic Press, 2015, pp. 207 - 215 [capitolo di libro]

Caianiello M., Commentary, in: Annotated Leading Cases of International Criminal Tribunals. The International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia 2008-2009, Anterwerp – Oxford – NewYork, INTERSENTIA - METRO, 2014, pp. 240 - 246 [commento giuridico]

Caianiello M., IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ NEL PROCEDIMENTO PENALE, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2014, 3-4, pp. 143 - 163 [articolo]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.