Ruolo editoriale nella rivista «Archivio giuridico Filippo Serafini»
Ruolo editoriale nella rivista «Diritto di internet»
Ruolo editoriale nella rivista «Diritto penale contemporaneo»
Ruolo editoriale nella rivista «European Journal of Crime, Criminal Law and Criminal Justice»
Ruolo editoriale nella rivista «Revista brasileira de direito processual penal»
Caianiello, Michele, Caso Almasri: una discutibile interpretazione della legge di cooperazione dell'Italia con la CPI ha portato alla scarcerazione del primo ricercato arrestato sul suolo europeo nell'ambito delle indagini in Libia, «SISTEMA PENALE», 2025, 0, pp. 1 - 6 [articolo]Open Access
Lasagni, Giulia; Caianiello, Michele; Neroni Rezende, Isadora, Comparative Remarks on Mutual Recognition Instruments of Judicial Cooperation in Criminal Matters, in: Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden-Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 427 - 453 [capitolo di libro]
Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe; Caianiello, Michele, Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden-Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 568 . [curatela]
Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe; Caianiello, Michele, Introduction, in: Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden-Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 1 - 8 [prefazione]
Caianiello, Michele, Using AI Systems in the Promotion
of EU Defence Rights:
The CrossJustice Project, in: EU Law in the Digital Age: Swedish Studies in European Law, Oxford, Hart Publishing, 2025, pp. 169 - 183 [capitolo di libro]
Caianiello, Michele; Gialuz, Mitja; Quattrocolo, Serena (a cura di): Agostino Lorenzo, Alonzi Fabio, Caianiello Michele, Canzio Giovanni, Della Torre Jacopo, Galgani Benedetta, Gatta Gian Luigi, Gialuz Mitja, Grisonich Elisa, Lasagni Giulia, Lattanzi Giorgio, Lupo Ernesto, Mangiaracina Annalisa, Miraglia Michela, Neroni Rezende Isadora, Pugliese Antonio, Quattrocolo Serena, Selvaggi Nicola, Spagnolo Paola, Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 433 . [curatela]
Caianiello, M., Il processo penale telematico.
Uno sguardo di insieme sulle nuove previsioni
introdotte alla luce delle linee ispiratrici
della riforma, in: SITUAZIONI SOGGETTIVE E DIRITTO PUBBLICO, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2024, pp. 241 - 263 [capitolo di libro]
Baroncini, E.; Caianiello, M.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., Introduzione, in: L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 7 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [introduzione]Open Access
Caianiello, M.; Baroncini, E.; Aicardi, N.; Manes, V.; Manzini, P., L’impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali ed internazionale e il rapporto con l’Unione europea, Bologna, AMS Acta – AlmaDL, Università di Bologna, 2024, pp. 176 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE). [curatela]Open Access
Michele Caianiello; Antonio Pugliese, Manifesto per la giustizia penale digitale: il processo penale telematico, in: Il procedimento penale tra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 165 - 211 [capitolo di libro]