Foto del docente

Michele Caianiello

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-13/A Diritto processuale penale

Pubblicazioni

Caianiello M., La riapertura del processo ex art. 625 bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo., «CASSAZIONE PENALE», 2009, 4, pp. 1465 - 1473 [articolo]

Caianiello M., Sub artt. 459-464, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale, PADOVA, cedam, 2009, pp. 1742 - 1764 [capitolo di libro]

Caianiello M., Witnesses, counsel and fair trial, in: The International Criminal Tribunal for Rwanda 23 January – 31 December 2004 - vol. XXIV, OXFORD, Intersentia, 2009, pp. 208 - 215 (Annotated Leading Cases of International Criminal Tribunals) [capitolo di libro]

Caianiello M., Ammissione della prova e contraddittorio nelle giurisdizioni penali internazionali, TORINO, Giappichelli, 2008, pp. 230 (Studi). [libro]

Caianiello M., Archiviazione, in: Enciclopedia del diritto, Annali, Vol. II, Tomo 1, MILANO, Giuffrè, 2008, pp. 59 - 80 [voce di enciclopedia/dizionario]

Caianiello M., Evidentiary issues and witnesses - Commentary, in: The International Criminal Tribunal for Rwanda 2004, OXFORD, Intersentia, 2008, pp. 177 - 185 (Annotated Leading Cases of International Criminal Tribunals) [capitolo di libro]

Caianiello M., Il ricorso immediato della persona offesa dal reato al giudice di pace: da strumento alternativo di avvio della giurisdizione penale a mera sollecitazione per il pubblico ministero, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2008, 5, pp. 1 - 17 [articolo]

Caianiello M., Mutamento del nomen iuris e diritto a conoscere la natura e i motivi dell’accusa ex art. 6 C.e.d.u: le possibili ripercussioni sul sistema italiano., «LA GIUSTIZIA PENALE», 2008, giugno, pp. 165 - 176 [articolo]

Caianiello M., Un processo penale senza modelli di riferimento?, «IUS17», 2008, 1, pp. 137 - 145 [articolo]

M. Caianiello; G. Illuminati, Case Study: Italy, in: Suspects in Europe. Procedural Rights at the Investigative Stage of the Criminal Process in the European Union, ANTERWERPEN, INTERSENTIA - METRO, 2007, pp. 243 - 247 [capitolo di libro]

M. Caianiello, Il “caso Pupino”: riflessioni sul nuovo ruolo riconosciuto al giudice alla luce del metodo adottato dalla Corte di Giustizia, in: L'interpretazione conforme al diritto comunitario in materia penale, BOLOGNA, BUP, 2007, pp. 89 - 101 (atti di: Atti del convegno tenutosi in Bologna il 31 marzo 2006 sulla sentenza “Pupino” della Corte di giustizia UE, Bologna, 31.3.2006) [Contributo in Atti di convegno]

Caianiello M., Intercettazioni indirette in violazione dell’art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare, «CASSAZIONE PENALE», 2007, 9, pp. 3246 - 3255 [articolo]

Caianiello M., Sub Art. 459-464, in: Commentario breve al codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale., PADOVA, Cedam, 2007, pp. 1559 - 1580 (Breviaria Iuris) [capitolo di libro]

M. Caianiello; G. Illuminati, THE INVESTIGATIVE STAGE OF THE CRIMINAL PROCESS IN ITALY, in: Suspects in Europe. Procedural Rights at the Investigative Stage of the Criminal Process in the European Union, ANTERWERPEN, INTERSENTIA - METRO, 2007, pp. 129 - 154 (Ius Commune Europaeum Series, 64) [capitolo di libro]

M. Caianiello, Italy, in: The World Police Encyclopedia, NEW YORK, Taylor & Francis, 2006, pp. 418 - 425 [voce di enciclopedia/dizionario]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.