Ruolo editoriale nella rivista «Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto»
Ruolo editoriale nella collana «Elephas. Testi filosofici di diritto, morale e politica»
Ruolo editoriale nella collana «elephas. Teti filosofici di diritto, morale e politica»
Ruolo editoriale nella rivista «Minority Reports. Social Disabling Studies»
Ruolo editoriale nella collana «quaderni di dianoia»
Ruolo editoriale nella rivista «Ratio Juris»
Ruolo editoriale nella rivista «TIGOR. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica»
Ruolo editoriale nella rivista «Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica»
Marina Lalatta, Legitimising the Primacy of Children's Rights, «ARSP. ARCHIV. FUR RECHTS- UND SOZIALPHILOSOPHIE», 2023, 109, pp. 8 - 32 [articolo]
Marina Lalatta, Prefazione, in: Wilhelm von Humboldt, Stato e società. Scritti sulla libertà, Milano, Società Aperta, 2023, pp. 1 - 12 [prefazione]
Marina Lalatta Costerbosa, Gentile, Giovanni, in: Encyclopedia of the Philosophy of Law and Social Philosophy, Dordrecht, Springer, 2022, pp. 608 - 611 [voce di enciclopedia/dizionario]
Marina Lalatta Costerbosa, Il giudice coraggioso di Gustav Radbruch, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2022, LII, pp. 311 - 337 [articolo]
Marina Lalatta, Liberi con gli altri. Riflessioni durante la pandemia da Covid-19, in: Tempi inquieti Riflessioni di filosofia del diritto durante l’emergenza, Milano, Primiceri, 2022, pp. 11 - 28 [capitolo di libro]
Marina Lalatta Costerbosa, Premessa, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2022, LII, pp. 255 - 257 [replica/breve intervento]
Marina Lalatta, Tortura. Una brutta storia, in: Temi, problemi e prospettive del sistema penale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2022, pp. 49 - 64 [capitolo di libro]