Foto del docente

Marina Lalatta Costerbosa

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-17/A Filosofia del diritto

Pubblicazioni

Marina Lalatta Costerbosa (a cura di): Elizabeth Otto, Anja Baumhoff, Winfired Nerdinger, Anne-Kahtirn Weise, Enzo Collotti, FRanco Farinelli, Luca Guidetti, Manlio Iofrida, Diego Donna, Vittorio d'Anna, Martini, Marina Lalatta Costerbosa, La costruzione del futuro. Il Bauhaus a cento anni dalla fondazione, Modena, Mucchi, 2019, pp. 256 (quaderni di dianoia, nuova serie). [curatela]

Marina Lalatta Costerbosa, Scienza. Ambivalenze, insidie, prospettive, in: Dimensioni del diritto, Torino, GIappichelli, 2019, pp. 371 - 397 [capitolo di libro]

Marina Lalatta Costerbosa, Sull’anarchismo come teoria critica, «TIGOR», 2019, XI, pp. 9 - 17 [articolo]

Marina Lalatta Costerbosa, Un gioco di parole. Riflessioni sull'anarchismo, «DIANOIA», 2019, 24, pp. 297 - 303 [articolo]Open Access

Marina Lalatta Costerbosa, “Dignità contro dignità”? Sulla natura antidemocratica della tortura, «REVISTA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE MEXICO», 2019, LXIX, 274, pp. 437 - 462 [articolo]

Marina Lalatta Costerbosa, Argumentos contra la tortura. La definición de tortura, el estado de derecho y el tribunal europeo de derechos humanos, «DERECHOS Y LIBERTADES», 2018, 39, pp. 17 - 33 [articolo]Open Access

Marina Lalatta Costerbosa, Cittadinanza e autonomia (sociale). Un'amicizia indissolubile, in: Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea, Padova, CEDAM - Wolters Kluwer, 2018, pp. 173 - 184 (COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE, STORICHE, ECONOMICHE E SOCIALI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO) [capitolo di libro]

Marina Lalatta Costerbosa, Democracy is inclusive. Arendt’s Paradigm, «SOFT POWER, REVISTA EURO-AMERICANA DE TEORÍA E HISTORIA DE LA POLÍTICA», 2018, 5, pp. 164 - 184 [articolo]Open Access

Marina Lalatta Costerbosa, Diritto o violenza. L’impossibile legalizzazione della tortura, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2018, XIII, pp. 19 - 33 [articolo]

Marina Lalatta Costerbosa, Hannah Arendt, "la schiuma della terra" e il perimetro del diritto, in: La storicità del diritto. Esistenza materiale. filosofia, ermeneutica, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 163 - 178 (La nottola di Minerva) [capitolo di libro]

Marina Lalatta Costerbosa, Il rovescio della dignità. La lezione di Kant contro la tortura, in: La dignità in questione. Un percorso nel dibattito giusfilosofico contemporaneo, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 39 - 66 (La nottola di Minerva) [capitolo di libro]

Marina Lalatta Costerbosa, L’impoliticità del baro. Per una definizione della corruzione, in: l negativo e il positivo. La varietà della natura e della natura umana, Bologna, du.press, 2018, pp. 207 - 232 [capitolo di libro]

Marina Lalatta Costerbosa, Per una geografia del «III Reich». Una mappa delle responsabilità individuali, «ORDINES», 2018, 2, pp. 38 - 56 [articolo]

Marina Lalatta Costerbosa, Religione e diritto in Rawls. Uno sguardo retrospettivo, «RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO», 2018, serie V, pp. 569 - 587 [articolo]

Marina Lalatta Costerbosa, Tortura, in: Il “diritto al viaggio”. Abbecedario delle migrazioni, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 291 - 297 (DIRITTO E VULNERABILITÀ) [capitolo di libro]