L'ultimo ricevimento studenti e studentesse prima della pausa estiva sarà il 16 luglio come sempre alle 11 (senza appuntamento).
Il ricevimento riprenderà mercoledì 10 settembre alle ore 15.
Dal 10 settembre il ricevimento cambierà orario. Si terrà alle ore 15 di ogni mercoledì, salvo altra indicazione.
Il ...
Pubblicato il: 04 luglio 2025
Società Italiana di Filosofia del Diritto
Comunicato sulle gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale nella Striscia di Gaza
L’Ufficio di Presidenza e il Consiglio della Società Italiana di Filosofia del Diritto (SIFD), dinanzi all'indicibile massacro in atto nella Striscia ...
Pubblicato il: 15 giugno 2025
Nuovo bando per l'ammissione al
XLI ciclo del Corso di dottorato in "Humanities, Technology and Society".
L'apertura per le iscrizioni è stata fissata alle ore 9:00 di oggi, 3 giugno 2025; la scadenza per la presentazione delle domande è prevista alle ore 15:30 del 30 giugno 2025.
Qui il link ...
Pubblicato il: 03 giugno 2025
Norme redazionali e bibliografiche per la stesura della tesi di laurea triennale e magistrale:
Per citare articoli su rivista (indicare sempre le pagine delle citazioni):
M. La Torre, La fine dell’Ottocento. Il terremoto di Messina e lo stato d’eccezione, in «Materiali per una storia della cultura ...
Pubblicato il: 13 aprile 2025
Dal mese di MARZO il Ricevimento studenti si terrà sempre di mercoledì alle ore 11,
ESCLUSO:
- il 23 aprile.
- il 30 aprile.
-il 14 maggio.
In questi giorni il ricevimento è sospeso.
Il Ricevimento è in presenza: SENZA appuntamento.
Coloro che non riescono a presentarsi in Dipartimento possono ...
Pubblicato il: 13 aprile 2025
https://site.unibo.it/segnalibri/it
Pubblicato il: 10 gennaio 2024
A questo link si possono trovare Informazioni per Laureande e Laureandi dei miei insegnamenti: norme di editing, procedure, struttura della tesi, modalità di discussione...
Riunione in _General_-20231009_125056-Registrazione della riunione.mp4 [https://liveunibo.sharepoint.com/:v:/s/AULAREGISTRAZIONICORSI20232024556/EZIqabZklBpOjZDeV5YrlzMBQfn2NRiUvgItpx5dXPt6wQ?e=NtxE72&nav=eyJyZWZlcnJhbEluZm8iOnsicmVmZXJyYWxBcHAiOiJTdHJlYW1XZWJBcHAiLCJyZWZlcnJhbFZpZXciOiJTaGFyZURpYWxvZyIsInJlZmVycmFsQXBwUGxhdGZvcm0iOiJXZWIiLCJyZWZlcnJhbE1vZGUiOiJ2aWV3In19]
...
Pubblicato il: 09 ottobre 2023
RAI RADIO3
Tutta l'umanità ne parla
Il potere
Ospiti Niccolò Machiavelli alias Gennaro Carillo e Hannah Arendt alias Marina Lalatta Costerbosa. Con Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà
3 giugno 2023
https://www.raiplaysound.it/audio/2023/06/TUTTA-LUMANITA-NE-PARLA-026feeab-c057-4e2d-8734-a66ab495485e.html ...
Pubblicato il: 28 giugno 2023
In altre parole
È la trasmissione della Radio Svizzera Italiana 2 (RSI 2) in cui l’ospite della settimana, scelto tra i professionisti più noti negli ambiti più diversi (giornalismo, editoria, medicina, scienze naturali, ricerca storica, produzione letteraria e saggistica), sceglie liberamente giorno ...
Pubblicato il: 17 febbraio 2023
UOMINI e PROFETI, Radio3 "Cosa vuol dire essere un rifugiato oggi?"
A partire dal saggio di Hannah Arendt "Noi rifugiati".
Con padre Camillo Ripamonti del Centro Astalli di Roma, Marina Lalatta Costerbosa e una bella intervista di Benedetta Caldarulo a Mussie Zerai.
https://www.raiplaysound.it/audio/2023/02/Uomini-e-Profeti-del-11022023-951d1d25-59e8-413c-95b9-81d1db5d955c.html ...
Pubblicato il: 12 febbraio 2023
Vedi altri avvisi