Manuela Fabbri, Metodologie attive e collaborative e digital storytelling: stimolare le competenze individuali, sociali, digitali dei futuri educatori socio-pedagogici, in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze Book of Abstracts, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 87 - 89 (atti di: Convegno SIREM 2023 “New literacies - Nuovi linguaggi, nuove competenze”, Roma, 30 agosto-1 settembre 2023) [atti di convegno-abstract]
Nadia Sansone, Manuela Fabbri, Ilaria Bortolotti, Online Learning Logbooks As Boundary Objects Across Educational Contexts, in: ICERI2023 Proceedings, IATED, 2023, pp. 4038 - 4043 (atti di: ICERI2023 16th annual International Conference of Education, Research and Innovation, Seville, Spain, 13-15 November, 2023) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Nadia Sansone; Manuela Fabbri; Ilaria Bortolotti, Reflective practices in teacher education for and through technologies = Pratiche riflessive nella formazione degli insegnanti per e attraverso le tecnologie, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2023, 21, pp. 239 - 246 [articolo]Open Access
Chiara Panciroli; Manuela Fabbri; Anita Macauda, Apprendimento, robotica e intelligenza artificiale: la costruzione di conoscenza nel post digitale, in: Il post digitale. Società, culture, didattica, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 265 - 284 (MEDIA E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA) [capitolo di libro]
Ferrari, Luca, Fabbri, Manuela, Distance learning : rethinking learning design in higher education during the Covid-19 pandemic, «REM», 2022, 14, pp. 25 - 35 [articolo]Open Access
Manuela Fabbri, Emergenza Covid-19 e Didattica A Distanza: percezioni ed opinioni degli studenti universitari, in: Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Università, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 145 - 158 (UNIVERSITÀ: DIDATTICA, VALUTAZIONE, PROFESSIONALITÀ DOCENTE) [capitolo di libro]
Ilaria Bortolotti, Manuela Fabbri, Nadia Sansone, La riflessione al centro di una formazione efficace all’uso delle tecnologie del docente in servizio, in: La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti. Book of abstract, Lecce, Pensa multimedia, 2022, pp. 72 - 75 (atti di: La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti, Perugia, 27-28 ottobre 2022) [atti di convegno-abstract]
Alessandro Soriani;
Liliana Silva;
Manuela Fabbri, Oltre i Serious games: potenzialità educative dei giochi da tavolo e dei videogiochi = Beyond Serious games: educational potential of board games and video games, «NUOVA SECONDARIA», 2022, XL, pp. 206 - 222 [articolo]
Nadia Sansone, Ilaria Bortolotti, Manuela Fabbri, Peer-assessment and teachers' training: tips and impacts, in: INTED2022 Proceedings 16th International Technology, Education and Development Conference March 7th-8th, 2022, Valencia, IATED Academy, 2022, pp. 6600 - 6604 (atti di: 16th International Technology, Education and Development Conference, Virtual Conference, 7th-8th March 202) [Contributo in Atti di convegno]
Nicoletta Di Blas, Manuela Fabbri, Luca Ferrari, Marco Trentini, Before and during the pandemic : teaching practices and teacher training in different school levels and grades = Prima e durante la pandemia : pratiche didattiche e di formazione degli insegnanti nei diversi ordini e gradi scolastici, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2021, 14, pp. 51 - 61 [articolo]Open Access
Manuela Fabbri, Comunità virtuali e negoziazione della conoscenza. Il forum online nella didattica blended, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 143 - 165 [capitolo di libro]
Chiara Panciroli, Manuela Fabbri, Anita Macauda, Educational Robotics between Neurosciences and Artificial Intelligence: a systematic analysis, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2021, 5, pp. 330 - 339 [articolo]Open Access
Fabbri, Manuela; Panciroli, Chiara; Macauda, Anita; Trisolini, Giada, Fare didattica con i robot : studio esplorativo sulle percezioni e competenze dei docenti, in: Interazione Bambini-Robot 2021. Book of Abstract, 2021, pp. 45 - 45 (atti di: Convegno nazionale Interazione Bambini-Robot 2021 (IBR21), online, 13 - 14 Aprile 2021) [atti di convegno-abstract]
Nadia Sansone, Ilaria Bortolotti, Manuela Fabbri, Il peer-assessment nella formazione insegnanti: accorgimenti e ricadute = Peer-assessment and teachers’ training: Tips and impacts, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2021, 2, pp. 444 - 460 [articolo]Open Access
Manuela Fabbri, L’apprendimento collaborativo online per lo sviluppo delle competenze digitali e trasversali dei futuri docenti di matematica, in: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, Lecce, Pensa Multimedia, 2021, pp. 1112 - 1119 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [capitolo di libro]Open Access