Foto del docente

Lucia Balduzzi

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-02/A Didactics and Special pedagogy

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • "Quante storie in valigia" Un progetto per la promozione della lettura e della narrazione nella prima infanzia"
  • Educare all'autonomia: l'adulto che facilita e sostiene senza interferire
  • Educare nella continuità: riflessioni e pratiche a partire dall’esperienza di Talipu’, Asilo nel bosco
  • Giocare per crescere: gioco e sviluppo motorio nei primi tre anni di vita. Analisi del legame ludico-motorio nei diversi contesti di apprendimento
  • Il gioco nella prima infanzia
  • Il sistema integrato 0-6, un nuovo inizio
  • La Continuità Educativa
  • L'attivita' psicomotoria e ludica nei servizi 0-6
  • Psicomotricità al nido, un approccio integrato per lo sviluppo dei bambini da 0 a 3 anni
  • Una realtà che unisce due mondi: la Psicomotricità.

Second cycle degree programmes dissertations

  • Il coordinatore pedagogico come regista del cambiamento, tra progettualità e pratiche relazionali.
  • il coordinatore pedagogico per la qualità educativa tra formazione, benessere professionale e sostegno al gruppo di lavoro
  • L’ente locale di fronte di fronte alla sfida del sistema integrato 0/6. Un caso di studio: il Comune di Imola

Single cycle degree programmes dissertations

  • Comunicazione non verbale nella didattica: approcci teorici e pratiche efficaci
  • Educare con cura Riflessioni pedagogiche e pratiche educative nella scuola dell’infanzia
  • Giocare e apprendere: l'utilizzo del gioco da tavolo nella Scuola Primaria
  • Il rapporto tra scuola e territorio nella co-costruzione di una comunità educante. Studio di caso sul territorio di Bologna.
  • Il sistema integrato 0-6 e la sfida della continuità: costruire percorsi di crescita coerenti e condivisi
  • In viaggio verso la scuola dei grandi: un’indagine sulle pratiche di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria
  • riflessione sugli strumenti della continuità educativa nel sistema integrato 0-6. focus sulle schede di passaggio