Foto del docente

Giuseppina Paola Parpinello

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-07/A Scienze e tecnologie alimentari

Coordinatrice del Corso di Laurea in Viticoltura ed enologia

Pubblicazioni

Versari A.; Chinnici F.; Parpinello G.P.; Galassi S., Nuovi metodi di analisi del colore dei vini rossi, in: ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO. Tornata Dozza, SINE LOCO, Accademia Nazionale della Vite e del Vino, 2010, pp. 57 - 62 (atti di: ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO. Tornata Dozza, Dozza (BO) Sala convegni dell’Enoteca Regionale, 20 giugno 2009) [Contributo in Atti di convegno]

Versari A.; Parpinello G.P.; Scazzina F.; Del Rio D., Prediction of total antioxidant capacity of red wine by Fourier transform infrared spectroscopy, «FOOD CONTROL», 2010, 21, pp. 786 - 789 [articolo]

Versari A.; Parpinello G.P.; Mattioli A.U.; Galassi S., Caratterizzazione di succhi di albicocca mediante HPLC ed analisi multivariata., «INDUSTRIE DELLE BEVANDE», 2009, 222, pp. 19 - 25 [articolo]

Parpinello G.P.; Versari A.; Chinnici F.; Galassi S., Relationship among sensory descriptors, consumer preference and color parameters of Novello red wines, «FOOD RESEARCH INTERNATIONAL», 2009, 42, pp. 1389 - 1396 [articolo]

Parpinello G.P.; Versari A.; Mattioli A.U.; Galassi S., Valutazione della qualità di uve Trebbiano mediante spettroscopia infrarossa (FT-IR)., «INDUSTRIE DELLE BEVANDE», 2009, 223, pp. 23 - 27 [articolo]

Versari A.; Boulton R.B.; Parpinello G.P., A comparison of analytical methods for measuring the color components of red wine, «FOOD CHEMISTRY», 2008, 106, pp. 397 - 402 [articolo]

Giunchi A.; Versari A.; Parpinello G.P.; Galassi S., Analysis of mechanical properties of cork stoppers and synthetic closures for wine bottling, «JOURNAL OF FOOD ENGINEERING», 2008, 88, pp. 576 - 580 [articolo]

Versari A.; Parpinello G.P.; Mattioli A.U.; Galassi S, Characterisation of Italian apricot commercial juices by high–performance liquid chromatography analysis and multivariate analysis, «FOOD CHEMISTRY», 2008, 108, pp. 334 - 340 [articolo]

Versari A.; Parpinello G.P.; Mattioli A.U.; Galassi S., Contaminazione di patulina in succhi di mela provenienti da agricoltura biologica e convenzionale, «INDUSTRIE DELLE BEVANDE», 2008, 37, pp. 219 - 223 [articolo]

Versari A.; Parpinello G.P.; Mattioli A.U.; Galassi S., Determination of grape quality at harvest using Fourier transform mid-infrared spectroscopy and multivariate analysis., «AMERICAN JOURNAL OF ENOLOGY AND VITICULTURE», 2008, 59, pp. 317 - 322 [articolo]

Versari A.; Parpinello G.P.; Galassi S., Metodi di analisi del colore dei vini rossi: antociani, pigmenti polimerici e copigmentazione., «L'ENOLOGO», 2008, 5, pp. 93 - 102 [articolo]

G.P. Parpinello; A. Versari; S. Galassi, Valutazione di un gruppo di assaggio mediante analisi statistica multivariata, «OICCE TIMES», 2008, 36, pp. 44 - 46 [articolo]

Versari A.; Boulton R.B.; Parpinello G.P., Analysis of SO2 -resistant polymeric pigments in red wines by high performance liquid chromatography, «AMERICAN JOURNAL OF ENOLOGY AND VITICULTURE», 2007, 58, pp. 523 - 525 [articolo]

A. Fabbri; G. Parpinello; A. Versari, APPLICAZIONE DI RETI NEURALI PER LA CLASSIFICAZIONE DI CULTIVAR DI ALBICOCCO MEDIANTE NASO ELETTRONICO, in: PROF. MATTEO BARBARI, L'e- nell'ingegneria agraria, forestale e dell'industria agro-industriale. Firenze 2007, FIRENZE, Università di Firenze, 2007(atti di: Convegno di medio termine AIIA - Associazione Italiana di Ingegneria Agraria. 2007., Firenze, 25-26 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

Versari A.; Parpinello G.P.; Mattioli A.U., Characterisation of Colour Components and Polymeric Pigments of Commercial Red Wines by Using Selected UV-Vis Spectrophotometric Methods, «SOUTH AFRICAN JOURNAL FOR ENOLOGY AND VITICULTURE», 2007, 28, pp. 6 - 10 [articolo]Open Access