Foto del docente

Gino Scatasta

Professore ordinario

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: ANGL-01/A Letteratura inglese

Pubblicazioni

Scatasta, Recensione a: Il futuro cominciò nel ’56, ma non fu per tutti, «ALIAS DOMENICA», 2021, XI, pp. 4 - 4 [recensione]

Gino Scatasta, Nebbie londinesi e capziose dimenticanze: Wilde lettore di Dickens, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2021, 187, pp. 107 - 121 [articolo]Open Access

Gino Scatasta, I libri dei Beatles, «MEDIAZIONI», 2020, 27, pp. A78 - A100 [articolo]Open Access

Gino Scatasta, Storie della fine, in: Silvia Albertazzi, Giuseppe Ciarallo, Alessandra Dal Lago, Alessandro Fiorillo, Luigi Franchi, Adalinda Gasparini, Luca Gavagna, Agostino Giordano, Elena Lamberti, Gianfranco Manfredi, Giovanni Gentile Marchetti, Carmine Mezzacappa, Antonio Moresco, Cristina Muccioli, Andrea Panìco, Angela Pesce, Sergio Rotino, Francesco Samarini, Gino Scatasta, Alberto Sebastiani, Paolo Vachino, Juan Villoro, Contagio dopo il contagio, Novate Milanese (MI), Prospero Editore, 2020, pp. 139 - 145 [capitolo di libro]

Gino Scatasta, Recensione a: Struttura a passo di gambero, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2020, 2, pp. 18 - 18 [recensione]

Wilde, Oscar; Rademacher, Jörg W.; Pini, Sara; Morrison, Danny; Scatasta, Gino (trad.): Il ritratto di Dorian Gray. Stesura del 1890, Coesfeld, Elsinor Verlag, 2019, pp. 177
. Opera originale: Autore: Oscar Wilde, Jörg W Rademacher, Danny Morrison - Titolo: The Picture of Dorian Gray: A Reconstruction of the Uncensored Wording of the Lippincott's Text [libro (traduzione)]

Gino Scatasta, Linus il rosso, in: Controculture italiane, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 121 - 129 [capitolo di libro]

Gino Scatasta, Postfazione: I tre Dorian Gray, in: Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray - stesura del 1890, Coesfeld, Elsinor Verlag, 2019, pp. 179 - 183 [postfazione]

Gino Scatasta, Promethea, una via psichedelica al mito, in: RIELABORAZIONE DEL MITO NEL FUMETTO CONTEMPORANEO, Trento, Università degli studi Trento, 2019, pp. 113 - 127 [capitolo di libro]

Scatasta Gino, «Something suggestive of Japan»? Il giapponismo di Aubrey Beardsley, in: IL MITO DEL NEMICO. Identità, alterità e loro rappresentazioni/THE MYTH OF THE ENEMY. Alterity, Identity, and their Representations, Argelato (Bologna), Minerva, 2019, pp. 290 - 298 [capitolo di libro]

Gino Scatasta, Tolkien, nostro contemporaneo? Un esperimento di mooreeffochismo, in: Tolkien: Light and Shadow (Tolkien: la luce e l'ombra), Torriglia (Ge), Kipple Officina Libraria, 2019, pp. 315 - 325 [capitolo di libro]

Gino Scatasta, Tolkien, our Contemporary?An Experiment of Mooreeffochism, in: Tolkien: Light and Shadow, Torriglia (Ge), Kipple Officina Libraria, 2019, pp. 87 - 97 [capitolo di libro]

Gino Scatasta, Abbé Beardsley, in: Alla conquista della modernità. Studi sul Settecento in onore di Daniela Gallingani, Bologna, I libri di Emil, 2018, pp. 151 - 157 [capitolo di libro]

Scatasta Gino, Fitzrovia, o la bohème a Londra, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 213 (STUDI E RICERCHE). [libro]

Gino Scatasta, Heard the song of a poet who died in the gutter, in: La colpa di essere poveri, Novate Milanese (MI), Prospero Editore, 2018, pp. 45 - 49 [capitolo di libro]