G. Scatasta; A. di Luzio (trad.): Alice in Sunderland, BOLOGNA, Comma 22, 2007, pp. 328
. Opera originale: Autore: Bryan Talbot - Titolo: Alice in Sunderland [libro (traduzione)]
G. Scatasta, Buoni e cattivi selvaggi: stereotipi e loro riappropriazioni nella narrativa irlandese moderna, in: Il primitivismo e le sue metamorfosi. Archeologia di un discorso culturale, BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 497 - 507 (HEURESIS) [capitolo di libro]
G. Scatasta, “James Ballard, pornografo dell’apocalisse”, in: La città e la violenza. I mondi urbani e post-urbani di James G. Ballard, ASCOLI PICENO, Otium/Paoletti, 2007, pp. 67 - 78 [capitolo di libro]
G. Scatasta, Monster(ire)land, in: La politica e la poetica del mostruoso, NAPOLI, Liguori, 2007, pp. 143 - 150 [capitolo di libro]
G. Scatasta, Recensione a: Recensione di P. McGuinness, I canali di Marte, Faenza, Mobydick, 2006, «STUDI CELTICI», 2006, IV, pp. 296 - 298 [recensione]
G. Scatasta, “ ‘Where was Jack the Ripper?’ Urban Space in the British [True (Crime] Novel)”, in: [City in (Culture] in City), Proceedings of the Ninth Cultural Studies Symposium, IZMIR, Ege University, Faculty of Letters, 2005, pp. 137 - 148 (atti di: [City in (Culture] in City), Ege University Faculty of Letters, Izmir, Turkey, 6 maggio 2004) [Contributo in Atti di convegno]
G. Scatasta, Fumetto e utopia, in: V. FORTUNATI R. TROUSSON A. CORRADO, Dall’utopia all’utopismo. Percorsi tematici, NAPOLI, CUEN, 2004, pp. 829 - 833 [capitolo di libro]
Scatasta G., L'importanza di essere un ipocrita felice: maschi, maschere e vestiti, in: Maschilità decadenti. La lunga fin de siècle, BERGAMO, Bergamo University Press, 2004, pp. 221 - 238 (Le Zebre) [capitolo di libro]