Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- ‘’DCA 2.0 e corpi digitali: come i social media plasmano l'identità corporea e influiscono sul comportamento alimentare"
- Attaccamento e deprivazione affettiva durante l'infanzia: il ruolo dell'educatore come base sicura
- Autoregolazione emotiva e uso di sostanze in adolescenza
- Educazione all'affettività e sessualità in adolescenza: approcci pratici e teorici e ruolo dell'educatore professionale
- Epilessia: tra la paura di essere sopraffatti e i pregiudizi sociali
- Fame D'amore: un'intersezione tra dipendenza affettiva e "prostituzione" relazionale
- Fragilita’ e legami emotivi: un’analisi della dipendenza emotiva in adolescenza
- il corpo: teatro di traumi irrisolti.
insorgenza di anoressia nervosa secondo la prospettiva psicodinamica.
- Il disturbo narcisistico di personalità nell’ambito dell’approccio psicodinamico: relazioni interpersonali e sessuali e ruolo dell’educatore
- il fenomeno del sentire le voci: dalla genesi del delirio alla scoperta di una pratica educativa
- Il progetto come strumento educativo-riabilitativo nell'ambito della salute mentale all'interno dei Gruppi Appartamento Protetti
- Inquadramento dal punto di vista psicoanalitico dei DSA, possibili cause e interventi a livello scolastico.
- l’intervento della psicologia clinica perinatale: l’educatore
come supporto al rapporto coppiamadre-bambino
- La dipendenza affettiva: dalle radici dell'infanzia alle relazioni in età adulta
- Stabilmente instabili. Approcci educativi e terapeutici nella cura di pazienti con Disturbo Borderline della Personalità
- Tossicodipendenza, affettività e sessualità : correlati fisici e psicologici.
- Tra opposizione e provocazione: Un viaggio nel percorso evolutivo dei bambini con diagnosi di Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
Single cycle degree programmes dissertations
- Deprivazione affettiva e ricadute sullo sviluppo del bambino: il ruolo protettivo dell'insegnante
- Famiglie di oggi, ieri e domani. I legami genitori-figli tra cambiamenti generazionali e burnout genitoriale
- I fattori che durante l'infanzia concorrono allo sviluppo di un disturbo di personalità
- La paura di parlare: esplorare l'emotività nella balbuzie infantile.
- L'abuso psicologico all'infanzia. Una rassegna della letteratura.
- L'influenza del ruolo educativo dei genitori nello sviluppo identitario del figlio
- Nuove dimensioni della genitorialità contemporanea: il Parental Burnout. Analisi e studio trasversale della sindrome
- Nutrire una mente consapevole: sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nelle scuole primarie
- Sviluppo affettivo del bambino, Parental Burnout e figure educative. Per una rinnovata corresponsabilità scuola-famiglia.
Per una rinnovata corresponsabilità scuola-famiglia.
- Un’analisi sociodemografica del burnout genitoriale e il ruolo della scuola a sostegno della genitorialità