Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Tochi no hana---Aru shishin"
Traduzione e analisi del racconto "Fiori di ippocastano" di Kajii Motojirō
- Analisi del concetto di qualità negli Audiovisual Translation Studies e della sua applicazione nella sottotitolazione e doppiaggio professionali del lungometraggio giapponese An (2015) di Kawase Naomi
- Analisi della sottotitolazione interlinguistica del lungometraggio Fune wo Amu (2013) di Ishii Yūya
- Analisi della sottotitolazione interlinguistica del lungometraggio The Land of Hope, scritto e diretto dal regista Sono Sion
- Analisi della sottotitolazione interlinguistica nella serie Netflix Midnight Diner Tokyo Stories
- Analisi e confronto delle Sottotitolazioni Interlinguistiche giapponese-italiano e giapponese-inglese nel lungometraggio giapponese Hush! (2001) di Hashiguchi Ryōsuke
- IL CINEMA DELL'ALTRO - La settima arte attraverso lo sguardo di Nishikawa Miwa
- Il linguaggio di genere in Giappone: strategie linguistiche contemporanee per esprimere la propria identità
- Il parlante e la sua identità: Analisi interlinguistica e interculturale del lungometraggio giapponese Fuchi ni Tatsu (2016) di Fukada Kōji
- Kumo no su
Traduzione, commento e analisi di un breve racconto di Kirino Natsuo
- L’uso in giapponese di vocaboli di origine occidentale nei video pubblicitari e promozionali di smartphone
- La variazione diafasica nella sottotitolazione giapponese-italiano
Strategie di mediazione nel lungometraggio Kishibe no tabi (岸辺の旅, Journey to the Shore) di Kurosawa Kiyoshi
- Metamorfosi nel cinema di Tsukamoto Shin'ya - La fuga dei corpi e la convalescenza delle anime
- Sōseiji: traduzione e analisi di un racconto di Edogawa Ranpo
- Sottotitolazione e analisi degli elementi culturospecifici nel film Mother Water (Matsumoto Kana, 2010)
- Un viaggio nella selva oscura di Sono Sion: The Forest of Love (2019) come opera omnia
- Uno studio sul J-horror: Tra folklore e contemporaneità
- Variazione diagenerica nei lungometraggi giapponesi: traduzione di personaggi queer dal giapponese all’italiano.