Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Ancora Sulla Costanza del Saggio: un volgarizzamento inedito di Giuseppe Fracassetti
- delle rime inedite di bendidio marco antonio poeta alla corte di isabella d'este
- Fake news e Filologia: il caso AVIS durante la pandemia da Covid-19
- Il Childe Harold's Pilgrimage di Lord Byron nella traduzione di Giuseppe Fracassetti
- Il De sui ipsius et multorum ignorantia nel carteggio Fracassetti- Cicogna del 1854
- Il manoscritto It. IX 236 (6996) della Biblioteca Marciana di Venezia
- L’Agamennone di Eschilo nella traduzione di Giulio Capone
- La filologia e la scuola. Alcune riflessioni e una proposta di percorso didattico
- La sera del dì di festa di Giacomo Leopardi: un'analisi filologica
- La XV satira di Giovenale: una traduzione inedita di Giuseppe Fracassetti
- L'Allegria di Giuseppe Ungaretti. Proposta di una nuova edizione critica.
- Le Favole di Lessing: una traduzione inedita di Giuseppe Fracassetti
- Le lezioni di Storia dell'Arte di Antonio Gramsci (1908-1911)
- Lungo il sentiero dei nidi di ragno: viaggio tra le varianti d'autore nel romanzo d'esordio di Italo Calvino
- Montale, sé stesso, i lettori: Gli Ossi di seppia dall’edizione Gobetti (1925) all’edizione Ribet (1928)
- Nel laboratorio di Eugenio Montale: Diario del '71 e del '72
- Per il censimento dei manoscritti conservati nella Biblioteca "Charitas" del Santuario di Paola
- Per un nuovo Petrolio. Proposta di edizione critica.
- Per un'edizione critica dell'Epitalamio per le nozze di Annibale Bentivoglio e Lucrezia d'Este di Angelo Michele Salimbeni
- Raccontare le donne. Analisi filologica del personaggio Bradamante nell'Orlando furioso
- Storia di una traduzione. Giuseppe Fracassetti e il De constantia sapientis
- Sulla Costanza del Saggio ossia che all'uomo savio non arrivano le ingiurie. Una traduzione da Seneca di Giuseppe Fracassetti
- Sulle Operette morali di Giacomo Leopardi: correzioni e varianti nel Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie
- Tra le carte di Amelia Rosselli: Impromptu
- Una donna di pietra. Frammento XXXIX e Appressamento della morte nell'ultimo Leopardi.
Second cycle degree programmes dissertations
- Alessandra Rovere: un romanzo inedito di Sibilla Aleramo
- Elio Pecora. Nel tempo della madre. Edizione critica e commentata.
- Il caso del «bel libreto» dell’Anonimo di Wolfenbüttel. Petrarchismo e intertestualità nella lirica settentrionale del secondo Quattrocento
- Leonardo Sciascia - Gesualdo Bufalino: carteggio (1981-1989)
- Lord Byron nelle carte di Fracassetti: uno studio sulle traduzioni inedite.
- Per l’edizione critica e commentata delle Inornate Rime di Ludovico Sfortunato.
- Per l'edizione del carteggio Sereni-Bartolini (1960-1967)