Francesca Florimbii, Carteggi, in: Lessico critico pascoliano, Roma, Carocci, in corso di stampa, pp. 83 - 94 [Chapter or essay]
Ruolo editoriale nella rivista «Ecdotica»
Ruolo editoriale nella rivista «Studi e problemi di critica testuale»
Francesca Florimbii, Su una traduzione di Giovenale: il 1932 nel carteggio Albini-Serrazanetti, in: Forme brevi nella letteratura italiana. Per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, in corso di stampa, pp. 1 - 8 [Chapter or essay]
FRANCESCA FLORIMBII, «La vita è una via»: viaggi e cammini nell'Inferno di Pascoli, in: «L’Omero d’un tempo che fu»: percorsi danteschi nell’opera di Giovanni Pascoli, Lecce, Pensa, in corso di stampa, pp. 1 - 10 [Chapter or essay]
GIOSUE CARDUCCI, CHIOSE E ANNOTAZIONI AI «TRIONFI» DI PETRARCA. Edizione critica a cura di Francesca Florimbii
(EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIOSUE CARDUCCI) (ed. critica curata da: Francesca Florimbii), Modena, Mucchi, 2022, pp. 176 [Critical edition]
Francesca Florimbii, Giovanni Pascoli professore e dantista, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 61 - 78 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
Francesca Florimbii, Gorgoni, furie e centauri: sull'Inferno di Pascoli, in: Pascoli e Dante. Nuovi studi nel VII centenario della morte di Dante Alighieri, Bologna, Pàtron, 2022, pp. 133 - 146 [Chapter or essay]
Francesca Florimbii, 44 Per le lezioni dantesche di Giovanni Pascoli. Nuovi sondaggi, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 197 - 208 [Scientific article]
Francesca Florimbii, Da Allainig a Galliani: primi sondaggi su una traduzione inedita del De Rerum Natura, in: Lucrezio, Seneca e noi, Bologna, Pàtron, 2021, pp. 97 - 105 [Chapter or essay]
Francesca florimbii, Da Socrate al Blended Learning (e ritorno), «LATINITAS», 2021, VIIII, pp. 137 - 146 [Scientific article]
Francesca Florimbii, Filologia italiana seconda edizione, Milano-Torino, Pearson, 2021, pp. 312 . [Annotated Edition/Educational]
Francesca Florimbii, Il Cortegiano in tipografia, in: Filologia italiana seconda edizione, Milano-Torino, Pearson, 2021, pp. 235 - 243 [Chapter or essay]
Francesca Florimbii, Il tempo digitale dell'ecdotica: una nuova filologia?, in: Filologia italiana seconda edizione, Milano-Torino, Pearson, 2021, pp. 134 - 138 [Chapter or essay]
Francesca Florimbii, Le Myricae di Giovanni Pascoli: un itinerario creativo, in: Filologia italiana seconda edizione, Milano-Torino, Pearson, 2021, pp. 266 - 276 [Chapter or essay]