Argomenti di tesi proposti dal docente.
- Edizione e commento di carteggi;
- edizione e commento di opere della letteratura italiana dal Trecento al Novecento;
- ricerche dedicate ad archivi letterari o a fondi di “personalità” antichi e moderni;
- studio della tradizione e della trasmissione di opere antiche e moderne;
- studio di carattere intertestuale e/o intermediale;
- studio di critica delle varianti;
- studio ed edizione di incunaboli o di stampe antiche;
- studio ed edizione di manoscritti antichi o moderni.
Le modalità per richiedere la tesi alla docente sono dettagliate qui.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Mi vollero donare un volto nuovo": le poesie di Antonia Pozzi nella censura del padre
- "Un carpigiano a Lepanto". Per l'Edizione Critica del poemetto di Enzo Corradi.
- La famiglia di Marta Ajala: percorso genetico tra le varianti dell'Esclusa di Pirandello
- Le forme di 'amore' nel Decameron di Giovanni Boccaccio
- Nel laboratorio leopardiano dei Canti: sulle varianti di A Silvia
- Nella scia di Petrarca: il carteggio inedito tra Giuseppe Fracassetti e Felice Le Monnier (1859-1860)
- Per l'edizione di «Gliuna» di Ercolemarino Martire
- Su Myricae1892
- Su Rvf 193: dal Vaticano latino 3196 al Vaticano latino 3195
- Su un codice dei "Triumphi" di Francesco Petrarca: il ms. A 287 della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna
- Su un inedito di Antonio Gramsci: il "Canzoniere di Meo Patacca"
- Una proposta didattica: l’amore nelle arti da Carducci a Mengoni
Tesi di Laurea Magistrale
- Una storia di guerra:
analisi filologica di un diario militare