Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
Second cycle degree programmes dissertations
- Analisi del patrimonio ceduto dalla Biblioteca Civica Romolo Spezioli al Collegio Marziale di Fermo nel contesto dell’evoluzione del mercato e della produzione librari
- Biblioteche accademiche e fondi di persona. Trattamento, valorizzazione, interconnessioni
- Brixiana. Genesi, sviluppo e prospettive della nuova biblioteca digitale bresciana.
- Da Bologna ad Atene: la donazione documentaria di Francesco III Albergati Capacelli Gini
- Descrizione analitica di Library and Information History e approfondimento sulla discriminazione del genere femminile nella professione bibliotecaria
- Esporre per comunicare. Percorsi di inclusività attraverso le mostre in biblioteca
- Gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino.
Un'ipotesi di gestione e valorizzazione dei Fondi presenti.
- Il bibliotecario professionista dell’informazione.
Da “Custode del sapere” a “Data Librarian” a “Bibliotecario Smart”
- Il metodo Conspectus. Storia, usi e spunti per le biblioteche di pubblica lettura
- Il professore Giuseppe Galassi: la sua produzione bibliografica, la documentazione archivistica e il giornalismo
- Il restauro bibliografico e archivistico in Umbria ( 1990-2016)
- La biblioteca come "motore del cambiamento" durante l'emergenza da COVID-19
- La biblioteca dei bambini e ragazzi 0-18
. Come viene promossa la biblioteca e la lettura a Bologna, Imola, Zola Predosa e San Lazzaro
.
- la biblioteca malatestiana ragazzi: studio per uno spazio inclusivo e digitale
- La declinazione al femminile della letteratura odeporica .
La fruizione delle biblioteche italiane da parte di viaggiatrici del Grand Tour
- La natura come libro da leggere e interpretare.
La Biblologia di Ulisse Aldrovandi.
- Manualistica Bibliografica nell'Italia del '900
- Manuscriptorium - La Digital Library della Biblioteca Nazionale della Repubblica Ceca
- Ricostruzione bibliografica della scansia 17: "Conciones Variae. Indices et dictionaria theologiae" della biblioteca di Francesco Maria II Della Rovere
- Valorizzare il patrimonio bibliografico per documentare l’intangibile: il caso della candidatura UNESCO Identità di spiaggia di Riccione