Sabba, Fiammetta; Cavagna, Anna Giulia, Editoriale, «BIBLIOTHECAE.IT», 2016, 5, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]
Sabba, Fiammetta, Editoriale: pensare a SBN e ripensare SBN, «BIBLIOTHECAE.IT», 2016, 5, pp. 1 - 6 [articolo]
Sabba, Fiammetta, I saloni librari Borrominiani fra architettura e decoro, in: Biblioteche, decorazioni XVII-XIX secolo; Bibliothèques, décors (xviie-xixe siècle)., Paris; Egeer; Roma, éditions des Cendres; Biblioteca dell’accademia ungherese delle scienze; Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;, 2016, pp. 224 - 249 [capitolo di libro]
Sabba, Fiammetta, Recensione a: Il web e gli studi storici. Guida critica all’uso delle rete, a cura di Rolando Minuti, Roma, Carocci, 2015, «BIBLIOTHECAE.IT», 2016, 5, pp. 337 - 339 [recensione]
Sabba, Fiammetta, La personalità di Ascanio I della Corgna tra attitudini marziali e interessi artistici e letterari, in: Ascanio della Corgna, i Turchi e la battaglia di Lepanto nel racconto dei contemporanei, [catalogo della mostra] (Corciano, 6 agosto – 2 ottobre 2016), Perugia, Fabrizio Fabbri Editore, 2016, pp. 20 - 28 [capitolo di libro]
Sabba, Fiammetta, L’importanza dei carteggi come fonti per la storia del libro, delle biblioteche e della bibliografia, «BIBLIOTECHE OGGI», 2016, 34, pp. 60 - 64 [articolo]
Sabba, Fiammetta, Natura ed origini della Bibliografia. Una prospettiva disciplinare per la contemporaneità., «INCID», 2016, 7, pp. 99 - 133 [articolo]
Sabba, Fiammetta, Natureza e origem da Bibliografia: uma perspectiva disciplinar para contemporaneidade, «INCID», 2016, 7, pp. 65 - 98 [articolo]
Sabba, Fiammetta, Recensione a: Recensione : Sergio Campailla – Marco Menato – Antonio Trampus – Simone Volpato, La biblioteca ritrovata. Saba e l’affaire dei libri di Michelstaedter. (Biblioteca di Bibliografia, 199). Firenze, Olschki, 2015., «AIB STUDI», 2016, 56, pp. 19 - 20 [recensione]
Sabba, Fiammetta; Crippa, Giulia; Vieira de Freitas Araújo, André, Semantic order in the 16th Century: an introductory discussion of Conrad Gesner’s Pandectae, in: Knowledge Organization for a sustainable World: Challenges and Perspectives for Cultural, Scientific, and Technological sharing in a connected society. Proceedings of 14th International ISKO Conference 27-29 September 2016, Rio de Janeiro, Brasil. Organized by ISKO, ISKO Brazil, São Paulo State University., Würzburg, Ergon Verlag, «ADVANCES IN KNOWLEDGE ORGANIZATION», 2016, 15, pp. 59 - 67 (atti di: Knowledge Organization for a Sustainable World:Challenges and Perspectives for Cultural, Scientific, and Technological sharing in a connected society. 14th International ISKO Conference, Rio de Janeiro, Brasil, 27-29 September 2016) [Contributo in Atti di convegno]
Sabba, Fiammetta, “Bibliothecae.it”, Il mondo dei libri in una nuova rivista del Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna, «MUSEO INFORMA», 2015, 54, pp. 5 - 5 [replica/breve intervento]
Sabba, Fiammetta, Cantiere Documentazione, «BIBLIOTHECAE.IT», 2015, 4, pp. 147 - 161 [articolo]
Sabba, Fiammetta, Il progetto di un ‘Bibliocentro’ della Camera di Commercio di Roma, «BIBLIOTHECAE.IT», 2015, 4, pp. 93 - 108 [articolo]
Sabba Fiammetta, La biblioteca digitale tra risorsa e aspirazione del bibliografo, in: Noetica vs Informatica. Le nuove strutture della comunicazione scientifica. Atti del Convegno Internazionale (Roma 19-20 novembre 2013), Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2015, pp. 217 - 229 (atti di: NOETICA VS INFORMATICA Le nuove strutture della comunicazione scientifica. Atti del Convegno Internazionale, Roma, 19-20 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
Sabba, Fiammetta, La ricostruzione bibliografica della raccolta settecentesca della biblioteca di San Francesco del Monte: esegesi, metodo e esiti del progetto, in: La “libraria” settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2015, pp. 26 - 46 [capitolo di libro]