Sabba Fiammetta, La biblioteca digitale tra risorsa e aspirazione del bibliografo, in: Noetica vs Informatica. Le nuove strutture della comunicazione scientifica. Atti del Convegno Internazionale (Roma 19-20 novembre 2013), Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2015, pp. 217 - 229 (atti di: NOETICA VS INFORMATICA Le nuove strutture della comunicazione scientifica. Atti del Convegno Internazionale, Roma, 19-20 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
Sabba, Fiammetta, La ricostruzione bibliografica della raccolta settecentesca della biblioteca di San Francesco del Monte: esegesi, metodo e esiti del progetto, in: La “libraria” settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2015, pp. 26 - 46 [capitolo di libro]
Sabba Fiammetta, NOETICA
VERSUS
INFORMATICA
LE NUOVE STRUTTURE
DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Atti del Convegno Internazionale
Roma, Tempio di Adriano
19-20 novembre 2013, Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2015, pp. 270 . [curatela]
Sabba, Fiammetta, Non oculis sed mentibus esca. La "libraria" settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia, a cura di Fiammetta Sabba con la collaborazione di Maria Paola Barlozzini, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2015, pp. 1015 . [libro]
Sabba, Fiammetta, Panorama dei centri di documentazione e delle biblioteche delle Camere di Commercio italiane, «JLIS.IT», 2015, 6, pp. 1 - 22 [articolo]
Sabba, Fiammetta, Postfazione a: Raffaella Micheli. Quadretti del Trasimeno con vista. Perugia, Edizioni Corebook. 2015, in: Raffaella Micheli. Quadretti del Trasimeno con vista, Perugia, Edizioni Corebook, 2015, pp. 1 - 4 [postfazione]
Sabba, Fiammetta, “Bibliothecae.it”, Il mondo dei libri in una nuova rivista del Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna, «MUSEO INFORMA», 2015, 54, pp. 5 - 5 [replica/breve intervento]
Sabba F, Recensione a: Carlo Bianchini - Mauro Guerrini. Introduzione a RDA. Prefazione di Barbara B. Tillett, postfazione di Gordon Dunsire. Milano; Editrice Bibliografica. 2014., «BIBLIOTHECAE.IT», 2014, 3, pp. 239 - 240 [recensione]
Sabba F, Dalla corrispondenza di Paolo Maria Paciaudi, i ‘prolegomena’ ad una storia della Biblioteca Parmense, «BIBLIOTHECAE.IT», 2014, 3, pp. 185 - 230 [articolo]
Fiammetta Sabba, Recensione a: Giancarlo Petrella. L' oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli), con la presentazione di Marisa Rosa Borraccini. Firenze, Olschki, 2012., «BIBLIOTHECAE.IT», 2014, 3, pp. 276 - 279 [recensione]
Sabba F, La biblioteca dell’abbazia di S. Pietro a Perugia (anticipazione degli esiti di una ricerca sulla biblioteca in rapporto ai mss. Vat.Lat. 11266, 11286)., in: 1892-2012 Centoventi anni di storia della Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia. Atti degli incontri di studio, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore, 2014, pp. 307 - 315 [capitolo di libro]
Sabba F, La biblioteca dell’abbazia di S. Pietro a Perugia tra Medioevo ed età moderna, «TECA», 2014, 5, pp. 31 - 54 [articolo]
Sabba F, Recensione a: «La Bibliofilía. Rivista di storia del libro e di bibliografia», rivista di storia del libro e di bibliografia diretta da Edoardo Barbieri. Vol. CXV (2013) dispensa III, settembre-dicembre (numero monogr. dedicato a Luigi Balsamo), «BIBLIOTHECAE.IT», 2014, 3, pp. 237 - 238 [recensione]
Sabba F, Recensione a: Anna Giulia Cavagna. La biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo. Finale Ligure, Centro Storico del Finale, 2012., «BIBLIOTHECAE.IT», 2013, 2, pp. 308 - 311 [recensione]
Sabba F, Di un’edizione perugina della leggenda di santa Margherita d’Antiochia, e di un percorso tra cinquecentine rare e fantasma, in: Cinque donne per cinque cinquecentine., Torrita di Siena, Associazione culturale"Villa Classica", 2013, pp. 29 - 50 [capitolo di libro]