Foto del docente

Fabrizio Lollini

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: ARTE-01/A History of Medieval Art

Publications

F. Lollini; S. Zoffoli, Gli affreschi del ciborio, in: Monte Sorbo. La pieve singolare, CESENA, Stilgraf, 2012, pp. 321 - 334 [Chapter or essay]

F. Lollini, Pietro da Rimini, Urbisaglia, Dante, Méliès, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2012, 100, pp. 154 - 163 [Scientific article]

F. Lollini, Sofisticata devozione. Il secondo Trecento: gli eredi di Vitale e il Neogiottismo, in: Da Bononia a Bologna. percorsi nell'arte bolognese: 189 a.C.-2011, TORINO, U. Allemandi, 2012, pp. 58 - 62 [Chapter or essay]

F. Lollini, Sophisticated Devotion. Late Fourteenth Century: The Heirs of Vitale nd the Neogiottismo, in: From Bononia to Bologna. Recollection in Bolognese Art: 189BC-2011, TORINO, U. Allemandi, 2012, pp. 36 - 37 [Chapter or essay]

F. LOLLINI, Arte devozionale e categorie della produzione pittorica "popolare". Una breve nota, in: L'Oratorio della Crocetta tra storia e restauri, Cento (FE), Siaca, 2011, pp. 87 - 99 [Chapter or essay]

F. Lollini, Codici miniati dell'Archiginnasio di Bologna: quattro casi, «ARTE A BOLOGNA», 2011, 7-8, pp. 207 - 215 [Scientific article]

F. Lollini, Con le fondamenta nel Medioevo: Sant'Antonio di Padova a Bologna, «OPUS INCERTUM», 2011, 6-7, pp. 42 - 51 [Scientific article]

F. LOLLINI, Considerazioni sulle croci dipinte nella pittura italiana del Duecento, in: In honorem Catalina Velculescu. La aniversara, Bucarest, Paideia, 2011, pp. 193 - 201 [Chapter or essay]

F. Lollini, "E' più facile per un cammello": il denaro, le sue raffigurazioni, il suo uso e la produzione artistica tra XIII e XV secolo, in: Uomini, regole, economia: una lettura storiografica, Asti, Diffusione Immagine Editore, 2011, pp. 97 - 129 (atti di: Uomini, regole, economia: una lettura storiografica, Asti, 22 e 23 giugno 2007) [Contribution to conference proceedings]

F. Lollini, Manoscritti miniati bolognersi di iconografia o committenza assistenziale, in: L'iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII), Venezia, MARSILIO, 2011, pp. 107 - 126 (atti di: L'iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII), Bologna, 7 e 8 maggio 2009) [Contribution to conference proceedings]

F. Lollini, schede 262, 265, 269-272, 286, in: Pinacoteca Nazionale di Bologa. Catalogo generale. 4. Seicento e Settecento, VENEZIA, Marsilio, 2011, pp. 430, 432-433 - 437-439, 45... [Part of catalogues, repertoires, corpora]

F. Lollini, "Statera facta est corporis": note sulla croce dipinta nel Medioevo e nel nostro contemporaneo, in: Alla luce della croce. Arte antica e contemporanea a confronto, BOLOGNA, Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, 2011, pp. 16 - 26 [Chapter or essay]

F. Lollini, Sulla decorazione pittorica di Sant'Antonio di Padova a Bologna. Giuseppe Rivani, Antonio Maria Nardi e Igino Benvenuto Supino, «IL CARROBBIO», 2011, XXXVII, pp. 155 - 170 [Scientific article]

F. Lollini, "Exegi monumentum aere perennius" Topoi scritti (e visivi) di celebrazione, in: Monumento e memoria, BOLOGNA, BUP, 2010, pp. 41 - 55 (atti di: Monumento e memoria dall'antichità al contemporaneo (a cura delle Scuole di Specializzazione in Archeologia e in Storia dell'arte di Unibo), Bologna, 11-13 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]

F. Lollini, I libri corali della Cattedrale, in: Museo della Cattedrale di Ferrara. Catalogo generale, FERRARA, Edisai - Fondazione Carife, 2010, pp. 145 - 188 [Chapter or essay]