Questi, in ordine di lista, i risultati dell'ultimo "scritto" (lo studente che non si era potuto iscrivere per colpa delle segreteria figura in coda):
0000975154 24
0000895356 28
0000970778 24-25
0000894180 28-29
0000975924 26
0000976406 non ammessa
0000894210 29
0000988633 26
0000987392 26
0000987132 ...
Published on: January 17 2021
Le opere di cui sono state mostrate immagini per i test sostitutivi dello scritto in occasione della prova del 14 e 15 gennaio sono le seguenti (raggruppate per powerpoint):
1 - Pietro Cavallini, Natività della Vergine, mosaico murale. Roma, Santa Maria in Trastevere, ultimo decennio XIII secolo
2 ...
Published on: January 17 2021
Dopo la chiusura delle liste dell'appello, ho provveduto a creare le tre riunioni per i relativi esami "scritti" e orali, inviando la convocazione a tutti gli iscritti, oltre ai miei tre membri di commissione. Il primo gruppo corrisponde agli studenti nn. 1-20 nella lista dello scritto, e sarà testato ...
Published on: January 10 2021
Ripubblico quanto avevo già scritto a metà dicembre.
Cancellarsi dopo la chiusura delle liste e la predisposizione dei calendari, oltre a evidenziare scarsa attenzione al mio lavoro e a quello dei miei collaboratori, dimostra incapacità di organizzarsi in modo serio, e di programmare i propri impegni; ...
Published on: January 06 2021
Come anticipato a lezione, date le difficoltà logistiche in cui ho tenuto il corso, non sono riuscito a completare il programma della sezione di approfondimento, limitandolo entro la fine degli appuntamenti previsti dal calendario didattico a due sole sezioni, "Il Medioevo come suggestione" e "Street ...
Published on: January 02 2021
Anche i materiali per l'approfondimento sulla Malatestiana indicati nel programma on line sono stati caricati su virtuale.unibo.
Published on: December 29 2020
L'elenco degli studenti di cui seguo la tesi, aggiornato al 28 dicembre 2020, è:
1 - Gianluca VALLINI, Cons. BBCC, T - "eccentrici" tra Medioevo ed età moderna (Storia dell'arte medievale)
2 - Luca CAPRIOTTI, Dottorato in Arti visive - architettura e scultura lungo la via Francigena toscana: un ...
Published on: December 29 2020
Ho caricato sulla piattaforma dedicata al deposito dei materiali didattici (virtuale.unibo) i materiali relativi alla sezione generale del corso di Storia della miniatura (powerpoint impiegati nelle lezioni e voci del Dizionario delle arti minori Jaca Book); a breve caricherò quelli pertinenti all'approfondimento ...
Published on: December 29 2020
Come indicato a lezione, ho caricato sulla pagina delle risorse dei corsi (virtuale.unibo) i powerpoint che ho utilizzato per la sezione generale delle lezioni (1-14), quelli delle due 'puntate' di approfondimento, e il testo già segnalato in bibliografia per la seconda di queste ultime (per la prima, ...
Published on: December 27 2020
Con la conclusione delle lezioni dei miei due corsi di Storia dell'arte medievale (LT) e di Storia della miniatura, i ricevimenti non avranno più una cadenza fissa settimanale, ma varieranno giorno e orario. Dopo la pausa per le festività, i primi sono previsti per giovedì 7 gennaio, alle 9.00, e lunedì ...
Published on: December 23 2020
Next items