Foto del docente

Fabio Chinnici

Associate Professor

Department of Agricultural and Food Sciences

Academic discipline: AGR/15 Food Science and Technology

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Adattamento del settore spumantistico alle modificate condizioni del contesto produttivo: il caso studio di un'azienda vitivinicola del territorio modenese
  • Analisi chimiche, fisiche ed organolettiche di una birra weiss ottenuta con diverse percentuali di succo di melograno
  • Fra cielo e terra: l'applicazione del metodo biodinamico nella vinificazione attraverso l'esperienza di una azienda vitivinicola nel riminese
  • I Vini Passiti:Alcune Tecniche di Vinificazione a Confronto
  • Il Regolamento (UE) 2018/848 e le norme sull'agricoltura biologica: un focus su alcuni aspetti relativi alle pratiche enologiche.
  • Importanza delle mannoproteine e della lisi cellulare nei vini spumanti
  • Invecchiamento biologico: la tecnologia per la produzione dei vini della denominazione d’origine “Jerez”
  • L’attività dell’Organizzazione internazionale della vite e del vino: focus su alcune recenti risoluzioni adottate in enologia.
  • L’importanza dell’affinamento sui lieviti nei vini spumanti ottenuti mediante il metodo classico
  • Progettazione e realizzazione di tre stili di vino a denominazione di origine in territorio romagnolo
  • Prosecco: storia e produzione del vino spumante più prodotto in Italia
  • RIFERMENTAZIONE DI VINI CON “METODO ANCESTRALE”: alcune interpretazioni produttive nel territorio riminese
  • Un grande vino romagnolo di pianura: il caso dell'Uva Longanesi-Bursôn
  • Una passione per la schiuma nella birra
  • Uso di chitosano nella spumantizzazione con metodo classico: effetto della sua presenza durante la fermentazione secondaria
  • Valutazione delle capacità antiossidanti di chitosani di diversa origine, in matrici simil-vino
  • Vini passiti e da meditazione: alcune tecnologie di produzione a confronto
  • VINIFICAZIONE IN QVEVRI DI UVE cv ALBANA - Un ritorno all'età della pietra

Second cycle degree programmes dissertations

  • La Food Defense come requisito per l’export dei prodotti alimentari negli USA: applicazione del Food Safety Modernization Act in aziende alimentari del territorio italiano.
  • La responsabilità sociale nella catena di fornitura nel settore agro-alimentare: il sistema SMETA di Sedex.