Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Ayahuasca: dalla tradizione indigena ai risvolti applicativi nel mondo occidentale
- Immigrazione e identità
- Persone con disabilità. Un'esplorazione antropologica.
Second cycle degree programmes dissertations
- "Esplorazioni etnografiche in un centro di accoglienza per richiedenti asilo"
- Accoglienza ed integrazione scolastica dei minori stranieri non accompagnati in Italia
- Auto-etnografia di un C.A.S. dell'hinterland bolognese
- Commercio equo e pratiche dello sviluppo. Uno sguardo antropologico sul caso di Fairtrade Italia
- Costruire e costruirsi navigando. Seconde generazioni dopo il World Wide Web.
- Delocalizzati sul posto: l'esperienza dei rider immigrati nell'ambito del food delivery digitale a Modena
- Democrazia dell'immunizzazione nell'esperienza del lavoro educativo con adulti senza dimora in emergenza sanitaria 2020-21
- DIREZIONE EUROPA, FERMATA IN GRECIA
Etnografia del contesto migratorio della Grecia continentale
- DOV'E' CASA! FAMIGLIE MIGRANTI INTEGRATE: "Sviluppi d'inclusioni abitative nella Provincia riminese".
- Il disagio in accoglienza: un'esplorazione etnografica in un SAI DM-DS
- Il gioco della frontiera. Etnografia dell’(im)mobilità al confine bosniaco-croato.
- L'accoglienza migranti e il complesso ruolo degli operatori
Un'analisi empirica
- Le ambiguità di una prima accoglienza, l'emergenza di prendersene cura: un'auto-etnografia.
- Narrazioni, tattiche e vie d'uscita. L'agency migrante rispetto al diritto d'asilo in una etnografia a Corinto
- OIM e associazionismo nel contesto greco: il progetto Filoxenia e metodologie d'intervento a confronto
- Partecipazione e ri-politicizzazione nei movimenti sociali
Il caso di Casa Madiba Network a Rimini
- Politiche di accoglienza e mediazione interculturale
- Ritorno in società: uno sguardo antropologico sulla tossicodipendenza nei servizi comunitari di reinserimento socio-lavorativo.
- The "Game". I percorsi dell’immigrazione illegale lungo la rotta balcanica tra luoghi instituiti dalla legge e spazi di de-costruzione simbolica
- WELFARE DI COMUNITÀ: un possibile approccio alle nuove sfide sociali