Foto del docente

Beatrice Borghi

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: HIST-01/A Medieval History

Publications

Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando; Galletti, Filippo, La Storia ci appartiene. Vent’anni di Festa internazionale della Storia, Bologna, Pendragon, 2023, pp. 304 (VARIA). [Editorship]

Filippo Galletti, Beatrice Borghi, Sebastián Molina Puche, Quale storia si insegna nella scuola secondaria di secondo grado a Bologna (Italia)? : Una ricerca quantitativa sulla percezione degli insegnanti sulla storia e sul suo insegnamento, «CLÍO», 2023, 49, pp. 88 - 106 [Scientific article]Open Access

B. Borghi, Review of: Recensione: F. Benigno, G. Mrozek Eliszezynski, I. Staderini,Ti racconto la storia, Treccani Giunti TVP, 2023, «DIDATTICA DELLA STORIA», 2023, 5, pp. 116 - 121 [Review]Open Access

B. Borghi, Storia, patrimonio, cittadinanza. Il progetto Le radici per volare del Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, in: La Storia ci appartiene. Vent’anni di Festa internazionale della Storia, Bologna, Edizioni Pendragon, 2023, pp. 29 - 41 (VARIA) [Chapter or essay]

B. Borghi, L. Galoppini, Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario, Bologna, Pàtron Editore, 2022, pp. 263 (IL MEDIOEVO - CONTESTI, COMUNITÀ, INCONTRI). [Editorship]

B. Borghi, Basilica di Santo Stefano, Bologna. Guida ufficiale, Milano, TS Edizioni, 2022, pp. 157 . [Research monograph]

Beatrice Borghi, Come a Gerusalemme. Antropologia delle reliquie nella basilica di Santo Stefano in Bologna, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2022, 19, pp. 641 - 659 [Scientific article]Open Access

B. Borghi, Come a Gerusalemme. Reliquie, oggetti sacri e devozione nella Bologna medievale, Roma, Carocci editore, 2022, pp. 246 (STUDI STORICI CAROCCI). [Research monograph]

Borghi Beatrice; D'Ascenzo Mirella; Schenetti Michela, Essere cittadini. Studi di caso dell’Università di Bologna nelle scuole dell’infanzia, in: Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti. Un’alleanza tra scuola e territorio, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 122 - 140 (RICERCA E FORMAZIONE) [Chapter or essay]Open Access

Borghi Beatrice; D'Ascenzo Mirella; Schenetti Michela, Essere cittadini. Studi di caso dell’Università di Bologna nelle scuole primarie, in: Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti. Un’alleanza tra scuola e territorio, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 141 - 160 (RICERCA E FORMAZIONE) [Chapter or essay]Open Access

Borghi Beatrice; D'Ascenzo Mirella; Schenetti Michela, Il toolkit: uno strumento didattico formativo, in: Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti. Un’alleanza tra scuola e territorio, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 257 - 273 (RICERCA E FORMAZIONE) [Chapter or essay]Open Access

B. Borghi, L. Galoppini, Introduzione : [Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario]., in: Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario, Bologna, Pàtron Editore, 2022, pp. 1 - 10 (IL MEDIOEVO - CONTESTI, COMUNITÀ, INCONTRI) [Preface]

B. Borghi, F. Galletti, Norme relative agli ambasciatori nei codici statutari di Bologna (secc. XIII-XV), «STUDI MEDIEVALI», 2022, LXIII, serie terza, 2022, pp. 39 - 94 [Scientific article]

B. Borghi, Quando la storia incontra il presente: per una didattica del patrimonio, in: Insegnare storia nella scuola primaria. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, Novara, Utet Università, 2022, pp. 283 - 303 (Formazione docenti ) [Chapter or essay]

B. Borghi, R. Smurra, Travel stories and travelers. Transdisciplinary approaches and proposals for a history of Europe, in: Re-imagining the Teaching of European History. Promoting Civic education and Historical Consciousness, London & New York, Routledge, 2022, pp. 193 - 205 [Chapter or essay]Open Access