Foto del docente

Beatrice Borghi

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

Beatrice Borghi, Ecomuseos y mapas de comunidad: un recurso para la enseñanza de la historia y el patrimonio - Eco-museums and community maps: a resource for teaching history and heritage, «ESTUDIOS PEDAGÓGICOS», 2017, 43, pp. 251 - 275 [articolo]Open Access

Beatrice Borghi, Festa internazionale della storia, XIV edizione, 2017. [performance]

Borghi, Beatrice, Italy seen through the eyes of Anselmo Adorno. A Testimony of the Middle Ages, «ALMATOURISM», 2017, 9, pp. 1 - 23 [articolo]

Borghi, Beatrice, La storia medievale e il suo insegnamento, in: Luce sui secoli bui. Lo studio, l'insegnamento e l'apprendimento della storia medievale. Questioni preliminari di metodo, Bologna, Pàtron Editore, 2017, pp. 11 - 42 [capitolo di libro]

Borghi, Beatrice, L’apprendimento della storia medievale e la sua diffusione, in: Luce sui secoli bui. Lo studio, l'insegnamento e l'apprendimento della storia medievale. Questioni preliminari di metodo, Bologna, Pàtron editore, 2017, pp. 77 - 96 [capitolo di libro]

Borghi, Beatrice, Luce sui secoli bui. Lo studio, l'insegnamento e l'apprendimento della storia medievale. Questioni preliminari di metodo, Bologna, Pàtron Editore, 2017, pp. 180 (Il medioevo. Contesti, comunità, incontri). [curatela]

Borghi, Beatrice, Premesse, origini e sviluppo della Bibliografia Statutaria Italiana, in: Bibliografia Statutaria Italiana 2006-2015, Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2017, pp. 9 - 19 [capitolo di libro]

Borghi, Beatrice, Scheda Bibliografia (2006-2015) della Regione Lombardia, in: Bibliografia Statutaria Italiana (2006-2016), Roma, Biblioteca del Senato, 2017, pp. 56 - 80 [capitolo di libro]

Beatrice, Borghi, Centri fondati e ristrutturati nella pianificazione territoriale del comune di Bologna, in: ‘Fondare’ tra Antichità e Medioevo, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2016, pp. 137 - 152 [capitolo di libro]

Borghi, Beatrice, Contar a História: reflexões a partir das análises dos manuais didáticos da escola primária, «OKARA», 2016, 10, pp. 345 - 361 [articolo]

Beatrice, Borghi, Educación patrimonial en Italia: identidad y ciudadanía, in: Identidad, ciudadanía y patrimonio. Educación histórica para el siglo XXI, Gijón (Asturias), Ediciones Trea, 2016, pp. 39 - 62 [capitolo di libro]

Beatrice, Borghi, EDUCARE ALLA CITTADINANZA. Patrimonio, identità, cittadinanza attiva. L'esperienza di Bologna, in: Non presente, 2016(atti di: STEP. Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti: un'alleanza tra scuola e territorio (Citizenship pedagogy and teacher education: an alliance between school, territory, community) STEP (School Territory Environment Pedagogy), AIX EN PROVENCE - FRANCE, 10-14 MAGGIO 2016) [atti di convegno-poster]

Borghi, Beatrice, Festa Internazionale della Storia, 2016. [performance]

Beatrice, Borghi, Il faro dell’umanità. Jacques Le Goff e la storia, Bologna, Pàtron editore, 2016, pp. 168 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO). [curatela]

Beatrice, Borghi, Introduzione, in: Il faro dell'umanità. Jacques Le Goff e la storia, Bologna, Pàtron editore, 2016, pp. 7 - 9 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO) [introduzione]