Foto del docente

Anna Pileri

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-02/A Didactics and Special pedagogy

Publications

ANNA PILERI, Green empowerment in Ospedale : attivare il possibile e promuovere il cambiamento : i primi dati di una ricerca, «JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE», 2020, 2, Article number: 3 , pp. 27 - 38 [Scientific article]Open Access

Pileri Anna; Valeria Friso, Disabilità e migrazione: quali intrecci d’inclusione nella scuola primaria?, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2019, 18, pp. 72 - 94 [Scientific article]Open Access

Bolognesi, Ivana; Pileri, Anna, Colori della pelle, diversità somatiche e culturali negli albi illustrati: una ricerca nella scuola dell'infanzia., in: V. Francis, A. Pileri, I. Bolognesi, I. Biemmi, V. Barbosa, Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati. Ricerche e prospettive pedagogiche., Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 65 - 92 (LA MELAGRANA) [Chapter or essay]

Véronique Francis; Anna Pileri; Ivana Bolognesi; Irene Biemmi; Valeria Barbosa, Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati : ricerche e prospettive pedagogiche, MILANO, FRANCOANGELI, 2018, pp. 148 (LA MELAGRANA). [Research monograph]

Pileri, Anna, Disabilità e Migrazione : interazioni e processi d’inclusione nei nidi di Parigi, PADOVA, Libreriauniversitaria.it, 2018, pp. 126 (BIBLIOTECA CONTEMPORANEA). [Research monograph]

ANNA PILERI, Disabilità, migrazione e musicalità comunicativa al nido d’infanzia : Video-ricerca in azione, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2018, 65, pp. 663 - 673 [Scientific article]

DAVIDE GIRARDI; ANNA PILERI, Giovani migranti e figli di migranti in Veneto: un percorso di approfondimento sulla formazione professionale, sito dell’Osservatorio immigrazione della Regione Veneto, 2018. [Technical report]

ANNA PILERI, La qualité de vie de l’enfant : accroître sa puissance de vie, in: L. Sulova, J.-P. Pourtois, H. Desmet and J.-C. Kalubi, Children’s Quality of Life Today, Praga, CZECH-IN, 2018, pp. 67 - 104 [Chapter or essay]

Pileri, Anna, Le ragioni e la ricerca di un risveglio pedagogico e didattico, in: Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati. Ricerche e prospettive pedagogiche, MILANO, FRANCOANGELI, 2018, pp. 17 - 21 [Chapter or essay]

Pileri, Anna; Marangon, Angela; Sara, Veggins, Progettiamo il nostro futuro: riflessioni ed esperienze dei Dipartimenti, «IUSVEDUCATION», 2018, 12, pp. 50 - 55 [Scientific article]

ANNA PILERI, Co-educare attraverso una prospettiva inclusiva. Il progetto RICE a Treviso, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2017, 18, pp. 55 - 64 [Scientific article]Open Access

ANNA PILERI, La Città dell’educazione. Agire insieme per l’emancipazione di tutti, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2017, 12, pp. 123 - 130 . Opera originale: Autore: Jean Pierre Pourtois e Huguette Desmet - Titolo: La Cité de l'éducation. Agir ensemble pour l'émancipation de tous [Journal contribution (translation)]Open Access

ANNA PILERI, Echi di violenza e di speranza dei giovani banlieuesards, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2016, 14, pp. 1 - 4 [Scientific article]Open Access

Pileri, A, Osservare l'accoglienza-separazione ricongiungimento al Nido: variabili d'inclusione, in: L'osservazione al nido. Una lente a più dimensioni per educare lo sguardo, Milano, FrancoAngeli, 2016, pp. 126 - 144 (INFANZIE) [Chapter or essay]

R. Caldin; A. Pileri; M. Imberty; A. Cinotti, Disabilité et coéducation. Devenir «grand» avec ses élèves et ses enfants, in: Garapen psikosoziala eta Hezkuntza (familia-eskola-komunitatea); El desarrollo psicosocial a través de la coeducación (familia-escuela-comunidad); Le développement psychosocial par la coéducation (famille-école-communauté); Psychosocial development through coeducation (family-school-community), Donostia-San Sebastian, Fernando Olabarrieta Artexte - Fotocopias Zorroaga, 2015, pp. 191 - 200 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.